“Si tratta – spiega Marco Salerno, dirigente generale del dipartimento Turismo – di fondi per 1.739.000 euro, del Bilancio della Regione,
impiegati in applicazione della legge 44 del 1985 che prevede, tra l’altro, uno stanziamento annuo in favore delle associazioni che promuovono la diffusione del genere sinfonico, lirico, cameristico, jazz, popolare e corale. Attivita’ considerate un servizio di rilevante
interesse culturale e sociale. Questo decreto rielabora quello pubblicato alla fine del 2010, poi sospeso per la presenza di alcuni errori materiali di calcolo”.
Sono 94 le richieste approvate, dal nucleo di valutazione, composto da esperti nel settore artistico della musica, e inserite nel piano di
riparto.
Il nucleo ha valutato la validita’ artistica del programma proposto dalle singole associazioni, esprimendo una ‘votazione’ che ha tenuto
conto del numero e dell’importanza delle manifestazioni realizzate, ma anche della storia e del curriculum acquisito dalle stesse associazioni
nel corso della loro attivita’, della loro ‘anzianita”. Il Piano e’ consultabile sul sito dell’assessorato Turismo e sara’ pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana.
“Nel bando per il 2011, emanato alla fine dell’anno scorso – dice l’assessore al Turismo, Daniele Tranchida – sono stati inseriti nuovi
parametri di valutazione, quali, ad esempio, la presenza di spettatori paganti o di eventuali sponsor privati. La acquisizione di tali dati
consentira’ all’amministrazione di valutare la capacita’ delle singole associazione di vivere anche, se pur in parte, di vita propria, senza
basare tutta la propria attivita’ sulla partecipazione della Regione Siciliana, tanto piu’ in un momento in cui la spesa pubblica sta subendo una drastica contrazione, sia a livello nazionale che locale.
In questo modo, le gia’ scarse risorse potranno essere convogliate su realta’ artistiche della cui solidita’ l’amministrazione ha dati certi
e sara’ limitata la dispersione in mille rivoli dei fondi”.
Per il 2011, le istanze arrivate, 130 circa, sono attualmente all’esame del Servizio 10 del Dipartimento Turismo Sport e Spettacolo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri