Categories: Comunicati Stampa

SPETTACOLO – Emanato piano riparto fondi attivita’ concertistiche

L’assessorato regionale per il Turismo, sport e spettacolo ha emanato il decreto di approvazione del piano di riparto delle somme destinate alle associazioni concertistiche, che svolgono la loro attivita’ senza fini di lucro, per il 2010.
“Si tratta – spiega Marco Salerno, dirigente generale del dipartimento Turismo – di fondi per 1.739.000 euro, del Bilancio della Regione,
impiegati in applicazione della legge 44 del 1985 che prevede, tra l’altro, uno stanziamento annuo in favore delle associazioni che promuovono la diffusione del genere sinfonico, lirico, cameristico, jazz, popolare e corale. Attivita’ considerate un servizio di rilevante
interesse culturale e sociale. Questo decreto rielabora quello pubblicato alla fine del 2010, poi sospeso per la presenza di alcuni errori materiali di calcolo”.
Sono 94 le richieste approvate, dal nucleo di valutazione, composto da esperti nel settore artistico della musica, e inserite nel piano di
riparto.
Il nucleo ha valutato la validita’ artistica del programma proposto dalle singole associazioni, esprimendo una ‘votazione’ che ha tenuto
conto del numero e dell’importanza delle manifestazioni realizzate, ma anche della storia e del curriculum acquisito dalle stesse associazioni
nel corso della loro attivita’, della loro ‘anzianita”. Il Piano e’ consultabile sul sito dell’assessorato Turismo e sara’ pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana.
“Nel bando per il 2011, emanato alla fine dell’anno scorso – dice l’assessore al Turismo, Daniele Tranchida – sono stati inseriti nuovi
parametri di valutazione, quali, ad esempio, la presenza di spettatori paganti o di eventuali sponsor privati. La acquisizione di tali dati
consentira’ all’amministrazione di valutare la capacita’ delle singole associazione di vivere anche, se pur in parte, di vita propria, senza
basare tutta la propria attivita’ sulla partecipazione della Regione Siciliana, tanto piu’ in un momento in cui la spesa pubblica sta subendo una drastica contrazione, sia a livello nazionale che locale.
In questo modo, le gia’ scarse risorse potranno essere convogliate su realta’ artistiche della cui solidita’ l’amministrazione ha dati certi
e sara’ limitata la dispersione in mille rivoli dei fondi”.
Per il 2011, le istanze arrivate, 130 circa, sono attualmente all’esame del Servizio 10 del Dipartimento Turismo Sport e Spettacolo.

admin

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago