La polizia, in questo ferragosto, non ha pattugliato solo le strade con le volanti. In sella alle moto d’acqua, gli agenti hanno garantito il controllo anche delle spiagge e delle zone costiere. Il ringraziamento dell’amministrazione comunale brolese.
i ringraziamenti dell’amministrazione comunale brolese
È molto importante garantire la sicurezza in ogni momento e ovunque possibile. Per questo la Polizia ha intensificato i pattugliamenti lungo il litorale nebroideo.
Le moto d’acqua – o acqua-scooter – che fanno parte del parco mezzi in dotazione per permettere controlli più veloci ed efficaci hanno costantemente pattugliato le coste garantendo un maggior rispetto delle norme di navigazione dei natanti, degli acqua-scooter di privati, ma anche eventuali azioni di soccorso e salvataggio delle persone in difficoltà, avvistamenti di reati sulle spiagge, operazioni di ordine e sicurezza pubblica e altro ancora. Tra i compiti anche quello di verificare il rispetto delle norme di sicurezza da parte dei titolari degli stabilimenti balneari dopo le nuove normative anticovid, evitando poi gli assembramenti sulle spiagge libere.
Il servizio dalla polizia in località di mare viene effettuato da agenti formati al CNeS (Centro Nautico e Sommozzatori), che ha sede a La Spezia ed è un centro di formazione specifico per il servizio navale e Scuola di specializzazione nautica della polizia per i ruoli in attività marinaresche, come tecnici di mare e sommozzatori.
foto tratte dalla pagina social del comune di brolo
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…