Categories: Cronaca Regionale

SPIAGGIATO – La fine di uno squalo

 

 

Questo sulla spiaggia di Alicudi, le foto sono di Valentino Capone.

L’esemplare, innocuo per l’uono, potrebbe esserse rimasto impigliano nelle reti  o in qualche “conso, poi stremato, è morto, andandosi a spiaggiare.

Era un piccolo esemplare di squalo Capopiatto, meglio noto con il nome scientifico di Hexanchus griseus Bonnaterre. Questa specie è la più grande della famiglia dei Hexanchidae. La caratteristica principale degli squali Capopiatti è quella di avere un’unica pinna dorsale. Inoltre le loro dimensioni possono variare fra i 140 ed i 480 cm.

Ma alcuni esemplari possono superare anche i 5 metri di lunghezza.

I Capopiatti, che dai pescatori del Mediterraneo vengono chiamati anche pesci “Vacca” data la loro mole, sono abituati a vivere a grandi profondità, è sovente, durante le ore notturne, come capita spesso nello stretto di Messina ed alle Eolie, possono risalire fino in superficie per predare altri pesci o alle volte pure pesci Spada e Calamari.

Nelle acque dello stretto di Messina, molto pescose è ricche di vita per via delle forti correnti di marea che producono un ricambio d‘acqua davvero unico al mondo, il Capopiatto è una specie molto comune.

Inoltre, l’habitat abissale fornito dallo stretto, con i fondali che sprofondano fin sotto i 500 metri nella zona meridionale del Canale, è l’ideale per questa specie di animali che sovente sono abituati a vivere a grandi profondità.

Di quello spiaggiato, probabilmente già da morto, a parte le foto, resterà, forse una bella dentatura, a fare mostra di se, su qualche muro..

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago