Attualita

SPIRITOSA COCKTAIL COMPETITION 2024 – Nella grande sfida tra bartender ci sarà anche Gianluca Parisi

Gianluca Parisi, dai cocktail al gin al fico d’India

Spiritosa Festival celebra l’Arte del Buon Bere

A Corigliano d’Otranto il 30 settembre 2024, il magnifico Castello Volante di Corigliano d’Otranto sarà il palcoscenico della Spiritosa Cocktail Competition, uno degli eventi più attesi di Spiritosa Festival del Bere Bene. Questa competizione esclusiva, ideata da Giorgio Chiarello, bartender di fama internazionale, e presentata da Marco Fedele, bar manager e brand ambassador del gruppo Molinari, radunerà i migliori bartender d’Italia in una sfida di mixology senza precedenti.

Spiritosa Festival, che si svolgerà dal 28 al 30 settembre

E’un evento dedicato al mondo del bere di qualità. Questo festival, che si tiene presso il suggestivo Castello Volante, offre un programma ricco di masterclass, degustazioni, talk, mercatini e dj set. Tra gli eventi più attesi c’è proprio la Spiritosa Cocktail Competition, che mette in luce la creatività e la tecnica dei bartender, e che si sviluppa in tre fasi principali: i bartender devono presentare una ricetta di cocktail originale, accompagnata da una frase che ne catturi l’essenza. Le migliori ricette avanzeranno alla fase successiva: i 20 bartender selezionati parteciperanno a una prova al Castello Volante, dove prepareranno due cocktail – uno originale e uno classico – utilizzando ingredienti misteriosi forniti dagli sponsor. Una giuria di esperti valuterà i cocktail senza conoscere l’identità dei partecipanti; ed infine gli 8 migliori bartender si sfideranno in duelli testa a testa, dimostrando abilità tecnica, creatività e presenza scenica. Ogni round presenterà sfide nuove e impreviste.

Tra i bartender selezioni c’è anche Gianluca.

La sua ricetta ha colpito la giuria che ora non vede l’ora di apprezzare il suo talento all’opera. Al Castello Volante di Corigliano d’Otranto il 30 settembre per il bartender messinese, che quest’anno abbiamo visto anche al Margot di Brolo, sarà una giornata di sfide, creatività e tanto divertimento, e avrà l’opportunità di mostrare la sua abilità e competere con altri talentuosi bartender provenienti da tutta Italia.

U sparvieru, Il brigante delle due Sicilie

Parisi presenterà U sparvieru, Il brigante delle due Sicilie

ingredienti della ricetta:

55 ml di u ficu gin
40 ml di tequila
25 ml di mezcal
15 ml succo lime
15 ml sciroppo d agave
Top soda al pompelmo

Gianluca Parisi è ormai bartender veterano…iniziò nel 1995 con la classica gavetta e s’innamorò di questo lavoro. Oggi poco più di 40enne è  una  persona solare e di carattere forte che ama le competizioni, per questo ha anche accettato la sida del partecipare al SPIRITOSA COCKTAIL COMPETITION

Il messinese Gianluca Parisi, che vive a Barcellona, noto come “Hulk”, ha una storia che incarna perfettamente il legame indissolubile tra un uomo e la sua terra. Bartender di professione, Parisi ha lasciato la Sicilia a 18 anni, ma il richiamo delle radici lo ha riportato a casa 14 anni dopo. Dopo aver trascorso oltre un decennio in giro per l’Italia, studiando e lavorando, Gianluca ha deciso di tornare per creare qualcosa di unico che rappresentasse la sua Sicilia così ha creato un gin al fico d’India, chiamato “U’ Ficu – gin”.

Dagli inizi a Messina agli anni in giro per l’Italia

Il percorso di Gianluca comincia presto, a soli 15 anni, quando inizia a lavorare in uno storico bar di Messina, “Il Giardino delle Palme”. Qui, con la guida di barman esperti, prende forma la sua passione per il mondo della mixology. A 18 anni, però, la voglia di esplorare e crescere lo spinge a lasciare la sua città natale per trasferirsi a Torino, dove comincia un viaggio tra locali e discoteche. Durante una calda estate, quasi per caso, finisce a Santa Margherita Ligure, una delle località più rinomate della riviera ligure, dove la sua carriera da barman fa un grande salto grazie a un proprietario di bar che vede del potenziale in lui.

Da quel momento, Gianluca si ritrova immerso nel mondo della mixology, lavorando in celebri locali e affinando le sue abilità.

La sua esperienza si arricchisce ulteriormente passando per luoghi simbolo della movida come Portofino, fino a sfiorare l’accesso alla top 20 di Masterchef Italia.

La ricerca di un prodotto unico: il gin al fico d’India

Nonostante il successo in giro per l’Italia, Gianluca non si è mai accontentato. La sua continua ricerca di autenticità e di un prodotto che rappresentasse le sue origini lo porta a un’intuizione rivoluzionaria. Mentre si trova in campagna, l’idea prende forma: creare un gin che esalti il sapore del fico d’India, frutto simbolo della Sicilia. Dopo approfondite ricerche, scopre che, sebbene esistano molti liquori a base di fico d’India, nessuno ha mai sfruttato questo frutto per un gin.

Così nasce l’idea di “U’ Ficu – gin”, un prodotto che racchiude i sapori della sua terra.

Gianluca inizia a sperimentare e capisce subito di avere tra le mani qualcosa di speciale.

Tuttavia, produrre il gin richiede un investimento importante. Per questo, il bartender partecipa alla competizione “Crea il tuo spirito” organizzata dalla Spiritual Machine a Torino, dove arriva secondo su dieci finalisti. Sebbene non vinca le 250 bottiglie promesse al primo classificato, il suo gin suscita talmente tanto entusiasmo che decide di organizzare una campagna di crowdfunding. Il successo è immediato: in due settimane raggiunge e supera il limite prefissato di 100 bottiglie.

Il successo di “U’ Ficu – gin”

Grazie a questo successo iniziale, Gianluca inizia a ricevere richieste per il suo gin da tutta Italia, con ordini che arrivano anche da bar tipicamente siciliani fuori regione, come il famoso “Don Cola” di Genova.

“U’ Ficu” piace e la produzione continua a crescere, confermando il grande potenziale di un gin che rappresenta al meglio l’essenza siciliana.

Ma dietro questa storia di successo imprenditoriale c’è anche un ritorno alle origini. Dopo anni trascorsi lontano da casa, tra Torino, la Liguria e varie località italiane, Gianluca sente il richiamo della sua terra. Tornato in Sicilia, non più a Messina ma a Barcellona Pozzo di Gotto, trova finalmente la stabilità che cercava: “Mi mancava troppo la mia terra. Dopo 14 anni lontano ho capito che non volevo più vivere altrove. Qui ho trovato il mio equilibrio, con la famiglia vicina e l’amore ritrovato”.

Il sogno di un locale e una distilleria siciliana

Oggi Gianluca ha un sogno duplice: aprire un locale tutto suo e, un giorno, possedere una distilleria dove produrre il suo gin siciliano.

Il fico d’India è un simbolo della sua terra, un frutto che solo la Sicilia può offrire, e Gianluca ha saputo trasformarlo in un elemento distintivo per creare un gin unico al mondo. “Ci sono milioni di gin, ma le botaniche che uso io non esistono altrove”, spiega con orgoglio. Nonostante le difficoltà incontrate nella produzione, fino ad oggi esclusivamente realizzata a Torino, Gianluca non si è mai arreso. E il suo “U’ Ficu” è diventato un vero ambasciatore della Sicilia, con il suo profumo e sapore inconfondibili che portano un pezzo di isola in ogni bicchiere.

Gianluca Parisi è la dimostrazione che, anche dopo anni lontano da casa, le proprie radici possono offrire la base per creare qualcosa di unico.

Il suo gin al fico d’India è una celebrazione della Sicilia, un prodotto che racchiude in sé non solo il sapore del fico, ma anche la passione e la determinazione di chi non ha mai smesso di credere nella propria terra.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago