Sport

SPORT – Scatta questa sera il 14°Rally di Caltanissetta

Saranno 47 gli equipaggi al via del quarto appuntamento del Campionato Siciliano Rally. Confermate le sfide della vigilia coi big presenti in gara. Cerimonia di Partenza alla mezzanotte da Piazza Garibaldi.

Scatterà questa sera il Rally di Caltanissetta, tradizionale appuntamento motoristico del panorama regionale di cui costituisce il quarto appuntamento stagionale della specialità e valido anche per il Trofeo Rally Sicilia e per il campionato Sociale Automobile Club Caltanissetta. Saranno 47 gli equipaggi al via su 52 iscritti iniziali, numero decretato al termine delle verifiche tecniche e sportive che si sono tenute stamattina presso la Concessionaria AD Pugliese di Caltanissetta. La competizione, organizzata da Peppe Lombardo e diretta Michele Vecchio si correrà per buona parte in notturna con partenza alla mezzanotte ed un minuto dalla centrale Piazza Garibaldi del capoluogo nisseno, cuore pulsante di una città abituata al rombo dei motori ed al fermento automobilistico grazie anche alla Coppa Nissena. Tutti presenti i big della vigilia a parte Biagio Mingoia e Christian Carruba, assenti dell’ultimo minuto. Per il resto confermate le sfide tra gli agguerriti drivers locali, in testa Lombardo-Spiteri che proveranno con la sempre fida Renault Clio Williams della factory Lombardo ad insidiare i detentori dell’alloro della passata edizione Mirabile-Calderone con la più performante Skoda Fabia Super 2000. Correrà con il lutto al braccio l’eclettico mussomelese Salvatore Farina che navigato da Enzo Catania sarà al volante della Peugeot 106 Rally di Classe N2 a pochi giorni dalla scompara della madre. “E’ un rally molto impegnativo – dichiara Gianfilippo Quintino, in gara tra le storiche su Alfa Romeo GTV – tanto perchè buona parte delle prove sono in nottura, quanto per il fatto che correremo su un percorso molto guidato dove bisogna stare ben concentrati e dove un minimo errore può costare caro”. Il percorso dicevamo, dopo la tradizionale cerimonia di partenza da piazza Garibaldi sarà la volta delle 3 prove speciali da ripetersi 3 volte, ad iniziare dalla spettacolare prova “Mappa” in zona Marianopoli di 7.52 km su uno dei tratti preferiti anche dal pluricampione italiano Paolo Andreucci che ha effettuato molti test degli pneumatici proprio in questo tratto, poi ancora la prova “Marianopoli” in Contrada Bifuto di 8,20 km e la tradizionale “San Cataldo” di 5,60 km per un totale di 63,96 di prove speciali e di 236,37 km compresi i trasferimenti. L’arrivo è previsto ancora in piazza Garibaldi domenica mattina alle ore 11.00.  

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago