Attualita

SPORTELLO SNI DELLA CAMERA DI COMMERCIO – Dal 4 giugno, le associazioni di categoria collaboreranno con l’Ente camerale per supportare gli aspiranti imprenditori

Assistenza agli aspiranti imprenditori del territorio messinese

sono 6 le associazioni che aderisco al progetto

Uplaclaai, Confimprese, Confagricoltura, Confesercenti, Confartigianto e Sada Casartigiani sono le 6 associazioni di categoria che, a partire da martedì 4 giugno, offriranno la propria assistenza agli aspiranti imprenditori del territorio messinese, collaborando con lo Sportello Servizio nuove imprese della Camera di commercio, costituito lo scorso mese di novembre.

«Mettersi in proprio e accogliere la sfida di diventare imprenditori e imprenditrici è il sogno di tanti, giovani e non – afferma il presidente dell’Ente camerale, Ivo Blandina – i numeri sono incoraggianti, ma potrebbero esserlo ancora di più se in molti non decidessero di rinunciare a causa di enormi dubbi su normative, strumenti, soluzioni e metodi legati all’imprenditorialità. Da qui, l’importanza della piattaforma nazionale Sni, realizzata da Unioncamere in collaborazione con il sistema camerale, finalizzata a sostenere gli aspiranti e i neo-imprenditori.

Che, insieme allo Sportello Sni della Camera di commercio, arricchito dalla collaborazione delle associazioni di categoria che hanno dato la propria disponibilità, rappresentano una preziosa opportunità per chi pensa di mettersi in proprio e vuole formarsi per saperne di più».

Lo Sportello Sni dell’Ente camerale offre all’utenza informazioni su bandi e agevolazioni, procedure, autorizzazioni, permessi e iter burocratico-amministrativi necessari per avviare un’impresa o una start up.

È aperto il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12. Lunedì, mercoledì e venerdì si riceve su appuntamento, scrivendo una mail a sportellosni@me.camcom.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago