Attualita

SPOSE BAMBINE – Se ne è parlato nell’incontro promosso dalla Fidapa

Il dilagante fenomeno delle spose bambine al centro dell’incontro child marriage insieme per il rispetto dei diritti umani promosso da Fidapa Messina Capo Peloro

 

Partecipato a Messina alla Chiesa S. Maria Alemanna, l’incontro promosso dalla Fidapa Messina Capo Peloro sul delicato tema del fenomeno delle spose bambine. A presentare la serata l’avv. Silvana Paratore che ha affermato come occorre porre fine ad ogni forma di discriminazione nei confronti di tutte le donne, bambine e ragazze di ogni parte del mondo. I matrimoni precoci, ha aggiunto, costituiscono una violazione dei diritti umani che tolgono ad ogni bimba il diritto all’istruzione, all’ingenuità ed alla serenità dell’infanzia. Ad aprire la serata l’Ave Maria di Schubert eseguita magistralmente dal soprano Francesca Pietrafitta che nel corso della serata ha fatto apprezzare le sue doti con Frou Frou del Tabarin di L. Bard e con Panis Angelicus di C. Franck. Dopo i saluti della presidente Fidapa Messina Mariella Astone che ha sottolineato come tra gli obiettivi del movimento di opinione vi sia quello di riconoscere ad ogni Donna pari dignità, è intervenuta la consigliera comunale Rita La Paglia . Letti da Maryjoice socia young accompagnata all’arpa da Giorgia Di Sarcina del brani del racconto “Spadino il monello dello stretto” di Salvatore Plutino. Coinvolgenti le coreografie di Elisabetta Isaja dei brani Firework e Young and Beautiful in cui si sono esibiti i ballerini Giada Minissale, Viviana Currò, Simona Giacobbe, Simona Pernicano, Kristel Guglielmo dell’accademia Dance Center. In rappresentanza della Fidapa Distretto Sicilia e’ intervenuta sul tema, la Tesoriera Letizia Bonanno intervistata dalla Vice presidente Fidapa Messina Dominga Arcudi. Incisivo l’intervento della prof.ssa Rossella Musolino, Direttore della HUB Stroke Unit del Policlinico e presidente onorario dell’associazione contro la lotta all’ictus ALICE che colloquiando con la Past President Fidapa Flavia Costanzo, ha ribadito la valenza che gli interventi tempestivi assumono quanto è in atto un ictus. Non sono mancati durante la serata dei momenti di colore con la sfilata degli abiti di Adriana Moda aperta da un monologo dell’artista Rita Natoli , gli omaggi a dei musicisti italiani con l’artista napoletano Nuvio in tour con lo show Recanta. Intensa l’interpretazione di brani tratti dall’ antologia “ E’ il mare” a cura della Garante Nazionale Fidapa avv. Ester Isaja. Nel corso della manifestazione si è proceduti all’estrazione del biglietto ( in palio un abito vintage di alta sartoria) il cui ricavato è stato devoluto per il progetto di adozione bambine a distanza e per l’associazione Alice.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

44 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago