Attualita

SPOSTALAMACCHINA – A Capo d’Orlando la Giunta approva il completamento del progetto per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Capo d’Orlando continua a distinguersi per l’attenzione alle politiche di inclusione sociale. Con la delibera n. 74 del 19 maggio 2025, la Giunta Municipale ha approvato all’unanimità la proposta di collaborazione con l’associazione “No Limits… al di là del muro” per il completamento del progetto “Spostalamacchina – Lasciapassare”, finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche in diverse zone della città.

“Spostalamacchina – Lasciapassare”

Il progetto, già avviato in passato, prevede un intervento di valorizzazione e miglioramento dell’accessibilità urbana, attraverso la sistemazione e la segnalazione grafica di otto rampe pedonali dislocate nel centro cittadino. L’obiettivo è duplice: da un lato garantire una maggiore fruibilità degli spazi urbani alle persone con disabilità, dall’altro sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del rispetto dei diritti e della mobilità inclusiva.

Le rampe interessate dagli interventi si trovano in:

  • Via Cristoforo Colombo (davanti al ristorante “Umi Sushi”),

  • Via Amendola (di fronte al “Bar Giulio”),

  • Via Piave (fronte “Prima Donna”),

  • Via Vittorio Veneto (nei pressi di “Galati Showroom” e “Camomilla”),

  • Piazza Duca degli Abruzzi (davanti e sul lato opposto dell’“Immobiliare Costantino” e vicino “Pizza & Sfizi”).

Il progetto si arricchisce grazie al coinvolgimento degli studenti e docenti del Liceo Artistico di Capo d’Orlando, che realizzeranno apposite grafiche cartografiche da applicare sulle rampe. Le immagini, colorate e simboliche, avranno il compito di rendere più evidenti i percorsi accessibili e di veicolare un messaggio forte e chiaro: il diritto alla mobilità è un diritto di tutti.

L’iniziativa nasce nel solco delle politiche sociali che da anni vedono protagonista l’Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Ingrillì, che ha ribadito il proprio impegno nell’offrire supporto concreto alle associazioni e ai cittadini che promuovono la cultura dell’inclusione. Particolare attenzione è stata riservata alla “Spiaggia No Limits”, uno spazio pubblico attrezzato e accessibile per le persone con disabilità, esempio virtuoso già riconosciuto a livello regionale.

Il completamento del progetto verrà curato dal Responsabile dell’Area Urbanistica e Edilizia, Arch. Salvatore Ettore Lo Cicero, con il supporto del servizio manutenzione e utilizzando gli appalti in corso per la viabilità. Il tutto, con i pareri tecnici e contabili favorevoli espressi dagli uffici competenti, rappresentati rispettivamente dallo stesso architetto Lo Cicero e dalla Dott.ssa Antonella Micale, responsabile dell’Area Economico-Finanziaria.

Con questo intervento, Capo d’Orlando ribadisce il proprio impegno a favore di una città più equa, accessibile e attenta alle esigenze di tutti i suoi cittadini, riaffermando il valore dell’arte, della partecipazione e della solidarietà come strumenti per abbattere ogni barriera, visibile o invisibile.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago