Cronaca

SPOT NO VAX – Quello della #coopforafrica

Per qualcuno essere no vax non è una scelta: al via la campagna #coopforafrica

Ha fatto incavolare alcuni, ma certamente lo spot è di grande impatto.

https://youtu.be/8Ptd5g9cNlk

L’obiettivo della campagna lanciata dalla Coop è quello si raccogliere donazioni per oltre un milione di euro, cifra necessaria per vaccinare circa 250.000 persone sul territorio africano

Ultimo giorno per aderire

Per qualcuno essere no vax non è una scelta. Con questa frase è stata presentata “#coopforafrica”, campagna di raccolta fondi lanciata da Coop per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa, continente dove solo il 7% della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino. Per questa iniziativa le cooperative di consumatori hanno scelto organizzazioni d’eccellenza già attive sul territorio africano: l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNCHR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere.

L’obiettivo della campagna #coopforafrica è quello di raccogliere donazioni per oltre un milione di euro, cifra necessaria per vaccinare circa 250.000 persone. Un modo per contribuire a mettere in sicurezza i Paesi più poveri del mondo dove la pandemia si scarica su sistemi sanitari fragili e insufficienti. Alle ragioni etiche si somma la necessità di neutralizzare il più possibile un virus in fase di mutazione, partendo dal presupposto che nessuno si salva da solo di fronte al Covid-19.

Le possibilità per donare sono tre, le prime due attive già da oggi:

  • piattaforma Eppela (www.eppela.com/coopforafrica);
  • conto corrente dedicato (Iban: IT 12 E 02008 05364 000106277813);
  • alle casse degli oltre 1100 punti vendita Coop.

La campagna ha preso avvio lo scorso 9 dicembre e avrà la durata di un mese, le donazioni raccolte saranno raddoppiate da Coop.

“Il Covid non ha confini e non dovrebbe averli nemmeno il vaccino”

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago