Cronaca

SPUNTI CREATIVI – A Brolo i Ragazzi delle Medie incontrano l’Arte

L’incontro con la Maestra d’Arte Angela Giordano lo Ricco e alcune classi delle “Medie” di Brolo, accompagnate da due attente docenti, le professoresse Melina e Cettina, diventa spunto di riflessione e stimolo creativo.

A conclusione della rassegna artistica che ha visto coinvolta l’artista Angela Giordano – protagonista anche di un dibattito  che ha visto la “centralità” dell’arte –  ospitata alla multimediale di Brolo, si è registrato l’incontro con i ragazzi delle terze medie di Brolo.

La Giordano, che per quarant’anni ha insegnato arte ai ragazzi, ha illustrato, seguendo i suoi percorsi artistici, metodologie che legano il segno grafico alla Natura, al Trascendente, alla scoperta di se stessi, rispondendo alle tante domande che i ragazzi le hanno posto.

Una “visita” certamente stimolante dove la Giordano, partendo dal contesto in cui viviamo, dove siamo sommersi di informazioni e stimoli visivi sempre più accelerati, di proposte pubblicitarie e video giochi assillanti, di immagini omologate e scadenti, che tendono a schiacciare, ad appiattire passivamente il nostro immaginario e le nostre capacità riflessive ha proposto di fermare l’attenzione sui messaggi visivi, cercando di osservare oltre la superficie dell’apparenza, per entrare in contatto ed acquisire consapevolezza del “sentire” percettivo ed emotivo.

Il primo passo per approfondire quello che definisce un vero e proprio Metodo che rende l’Arte un “vaccino” anche contro il disagio sociale.

La Giordano ha voluto ringraziare le due docenti nelle quali ha riscontrato un profondo interesse ma anche quella “curiosità” che certamente le rende insegnanti migliori. Di quelle che sono in grado come dice il termine “in-segnare” di lasciare il segno tra i loro alunni che  così imparano, osservano e comunicano insieme agli altri.

Perchè dice la Giordano  favorendo l’ampliamento degli orizzonti educativi: si allarga l’area di socializzazione, aumentano i centri di interesse e si accresce
l’autonomia.

Peccato, ha infine detto la docente d’arte che la Scuola, nel suo apparato – sopratutto ai vertici istituzionali – spesso poco elastico recettivo a nuove istanze,  non valorizzi queste eccellenze come si dovrebbe, anzi le isola e le sminuisce… quasi ad aver paura dell’innovazione.

Le foto.

 

Da leggere

http://scomunicando.hopto.org/notizie/larte-e-le-sue-potenzialita-brolo-domani-lincontro-con-la-maestra-darte-angela-giordano-lo-ricco/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/angela-giordano-maestra-darte-il-chi-e-la-protagonista-dellincontro-di-venerdi-prossimo-a-brolo/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/mostre-riflessioni-a-margine-dellincontro-brolese-con-la-maestra-darte-angela-giordano/

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago