“Sulla vertenza Asu apprezziamo l’approccio alla questione da parte dell’assessore Mangano, ma adesso serve subito l’insediamento di un tavolo permanente tra assessore e sindacati”. Lo dichiarano il segretario generale aggiunto della Cisl Fp Sicilia, Paolo Montera e il segretario generale della Cisl Fp di Messina, Calogero Emanuele in seguito all’incontro svolto ieri presso l’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, tra l’assessore Carmencita Mangano e le Organizzazioni sindacali.
L’incontro aveva l’obiettivo di avviare il confronto sull’applicazione dell’articolo 11 della legge regionale numero 8 del 2017 relativo alla prosecuzione di utilizzazione ed ai percorsi di stabilizzazione dei lavoratori impegnati in Attività Socialmente Utili (ASU).
“E’ ancora presto – dicono Montera ed Emanuele – per lasciarsi andare a previsioni ottimistiche, ma riteniamo certamente apprezzabile l’approccio con cui il neo assessore ha affrontato l’annosa vertenza. Permangono, però, – proseguono – ancora forti dubbi sul futuro dei lavoratori ASU e sulle modalità di applicazione di tutto il quadro normativo di riferimento (compreso il già citato articolo 11) e in tal senso riteniamo valida l’ipotesi annunziata di insediare un tavolo permanente Assessore-Sindacati, propedeutico all’emanazione delle direttive attuative”.
Per la Cisl Fp sono ancora tante le questioni irrisolte, a cominciare “dalla definizione del riconoscimento dei diritti di questi lavoratori sul posto di lavoro e della loro effettiva utilizzazione in servizi che gli enti erogano in favore della collettività”. Ma soprattutto, proseguono Montera ed Emanuele “è necessario individuare i percorsi possibili per pervenire alla definitiva stabilizzazione di tutta la platea, un risultato che passa anche dall’armonizzazione tra le norme regionali e quelle nazionali”. Per la Cisl Fp Sicilia, infine, “va ricercata anche e con il massimo impegno una possibile unificazione e parità di trattamento di tutto il bacino ASU, Soci di Cooperative comprese”.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)