Cronaca

STAGE ERASMUS – AL “Bar del “Gattopardo” di Brolo studenti Macedoni tra caffè e brioches

Continua l’esperienza lavoro-studio degli studenti di due Scuole Professionali Macedoni  “Gjorce Petrov“ di Prilep e  “Vanco Pitosesk” di Ohrid per lo svolgimento della loro mobilità Erasmus+  VET in Italia. Fino  al 20 aprile 2019, in 29 saranno a Brolo  accompagnati dai loro 5 docenti  tra centri estetici e cura dei capelli e impegnati nei servizi bar, ristorante e reception del Gattopardo

 

Dopo le foto pubblicate mentre sono alcuni degli studenti sono impegnati presso i centri dell’Officina dei Capelli e da Fashion Giusy, di Brolo ecco Nicolina, Maria, Bojan, Kean, Aiija , Nikola e Risto, che stanno svolgendo il loro impegno tra lavoro e studio mettendo a disposizione la loro efficienza presso i servizi di sala, reception e bar della struttura ricettiva dell’Hotel Il Gattopardo. Ad occuparsi di loro, insieme i loro tutor anche Pietro, Lorenzo, Giorgio, Mario, Joe, Jessica, Elena, Ivonne e Enzo Ricciardi. Tutti della struttura alberghiera\ristorante diretta da Elvira Scarpaci, la titolare.

I giovani macedoni stanno svolgendo il loro tirocinio professionale anche presso  i saloni di parrucchiere “Compagnia della Bellezza” di Nuccia Caruso e “Fashion Giusy” di Giusy Faliti.

Ad organizzare il tutto è l’associazione Sikanie diretta dalla dottoressa Angela Fogliani

Gli studenti stanno avendo una grande opportunità, quella di fare esperienza nel campo della pratica professionale per migliorare le loro capacità e acquisire loro nuove conoscenze, accostando e armonizzando  conoscenze teoriche e pratica.

Accanto alle attività formative il progetto prevede una serie di escursioni per fare conoscere ai partecipanti macedoni le ricchezze culturali, ambientali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio e degli incontri con studenti di altre Scuole alberghiere del territorio  che costituiscono  “buoni esempi “ da fare conoscere ai giovani studenti macedoni e ai loro docenti e momenti di integrazione, multiculturalità e scambio di conoscenze e competenze con altri  docenti e  studenti siciliani.

Questo periodo di tirocinio in Sicilia  ha anche lo scopo di sostenere gli studenti nell’acquisizione di competenze (conoscenze, qualità e atteggiamenti) in modo da migliorare il loro sviluppo personale e la loro occupabilità nel mercato del lavoro europeo; rafforzare le loro competenze linguistiche; aumentare la consapevolezza e l’accettazione dei partecipanti riguardo altre culture e altri paesi, offrendo loro l’opportunità di costruire reti di contatti internazionali, per partecipare attivamente alla società e sviluppare il senso della cittadinanza e dell’identità europea.

Con questo progetto l’Associazione Sikanie di Sinagra continua il percorso avviato nel 2017 di attività in ambito Erasmus+, parallelo a quello della mobilità per i giovani e gli operatori giovanili, nel settore dell’istruzione e della formazione a fronte di una richiesta di forza lavoro  di buona qualità e con esperienza internazionale, in particolare nel settore dei servizi turistici e del benessere  con azioni che mirano a creare maggiori sinergie di cooperazione con il mondo dell’istruzione e della formazione a livello locale ed europeo.

Anche il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, ha apprezzato i giovani al lavoro, stesso dire per il parroco del paese, Enzo caruso, che ha trovato lo spunto per andarli a trovare… 

 

Qui alcuni ragazzi dello stage con Angela Fogliani

 

 

Altre foto.

da leggere

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago