Attualita

STARTUP MESSINA – Invadiamo l’Istituto Cuppari

Al via le Invasioni Digitali 2017

Si terrà sabato 22 aprile alle ore 10:00, presso l’Istituto Agrario Cuppari di S. Placido Calonerò, il primo  appuntamento messinese con le “Invasioni Digitali 2017”, evento organizzato per la città dello Stretto dall’Associazione Startup Messina al fine di promuovere il patrimonio culturale locale attraverso internet e, in particolare, i social media.
La partecipazione all’evento è gratuita. Basta armarsi di smartphone, macchine fotografiche e videocamere e condividere le bellezze della nostra terra attraverso il web, utilizzando l’hashtag #invadicuppari e gli hashtag ufficiali #invasionidigitali e #siciliainvasa2017.
Un urban game utile a fornire una visione differente e collettivamente costruita dei luoghi della cultura, regalando loro nuova vita.
Il Monastero Benedettino che ospita la sede dell’ITA “P. Cuppari”, ad esempio, è divenuto abbazia nel 1386, raggiunse il suo massimo splendore nel Cinquecento, periodo a cui risalgono le maggiori vestigia architettoniche. Ad oggi l’istituto è all’avanguardia e possiede attrezzature per la pratica agricola ora esposte nel percorso dell’Olio e del Vino in collaborazione con l’Enoteca Provinciale di Messina.
Ci immergeremo, quindi, in un’invasione fatta di storia e cultura, architettura e agricoltura, tra le cantine del monastero, i vigneti e gli agrumeti.
Per prendere parte all’Invasione Digitale, basta confermare la propria presenza qui:
http://www.invasionidigitali.it/invasione/invadi-listituto-agrario-p-cuppari/

CHI SIAMO
L’Associazione Startup Messina nasce nella Città dello Stretto nel 2015, con lo scopo di promuovere la cultura d’impresa, l’innovazione e lo sviluppo del territorio in ambito sociale, economico e culturale, oltre supportare la costituzione di nuove imprese, con particolare attenzione all’area del mediterraneo. Gli obiettivi dell’Associazione sono il voler offrire un centro di aggregazione, interscambio, incubazione e accelerazione per le imprese ed essere punto di riferimento per mettere a sistema opportunità, competenze e sinergie.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago