Attualita

STARTUP WEEKEND MESSINA – Vince OverWorld

 

Una tre giorni dedicata all’innovazione e all’imprenditoria

Si è svolta nei locali del COSPECS (Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali), la cerimonia conclusiva dello Startup Weekend Messina: la tre giorni dedicata all’innovazione e all’imprenditoria organizzata dall’Associazione Startup Messina con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e dell’Università degli Studi di Messina.

A trionfare è stata l’idea di OverWorld, team formato da Marco Branca, Claudio Branca, Pietro Di Chio, Andrea Magliarditi e Jacopo Gargiulo che hanno proposto il lancio di un gioco in realtà virtuale ambientato in un’arena fisica.

Il secondo posto, invece, è stato conquistato da Flash & Cheap, gruppo formato da Antonino Italiano, Ivana Artocchi, Gianluca Carbone, Federico Carbone, Marco Manfrè, Sandro Battiato ed Ettore Albanese. Loro l’idea di creare un portale web di trasporti low cost.

Medaglia di bronzo, infine, per Shaxi che ha presentato un’app mobile per la condivisione dei taxi al fine di renderli economicamente accessibili e diminuire l’impatto su traffico ed ambiente. A comporre il team, in questo caso, erano Giuseppe Marino, Dario Bartolo, Antonino Bajeli, Giuseppe Laganà, Tiziana Fontanelli e Michele Siliato.

Allo Startup Weekend Messina hanno partecipato 80 ragazzi, suddivisi in 11 team. I professionisti e gli imprenditori che, in qualità di Mentor, li hanno affiancati durante tutto l’evento erano, invece, 15.

«Questi numeri non possono che renderci orgogliosi – ha affermato Fabio Bruno, Presidente di Startup Messina – perché sono la dimostrazione concreta che a Messina c’è voglia di fare impresa, di mettersi in gioco e di imparare dal confronto costruttivo con gli altri».

L’obiettivo primario della manifestazione è, infatti, creare un ecosistema imprenditoriale, facendo incontrare chi fa impresa con ragazze e ragazzi che si avvicinano a questo mondo per la prima volta. Un’occasione unica, quindi, che ha dato la possibilità ai partecipanti di far conoscere la propria idea di business e di iniziare a svilupparla.

«Anche quest’anno lo Startup Weekend ci ha regalato grandi emozioni – ci spiega Giuseppe Arrigo, Vicepresidente di Startup Messina. In questi tre giorni, infatti, i partecipanti hanno dovuto lavorare senza sosta per poter presentare la loro idea d’impresa davanti alla giuria e per riuscirci hanno dovuto superare non pochi ostacoli, primo fra tutti la creazione del proprio Business Model Canvas che consente di rappresentare visivamente il modo in cui un’azienda crea, distribuisce e cattura valore».

Dopo il successo della prima edizione, grazie alla quale sono nate due startup ancora oggi attive, la speranza, adesso, è vedere questi giovani così talentuosi continuare il loro percorso verso il mondo dell’imprenditoria.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago