Questo evidenzia D’Uva prestando così la massima attenzione alle richieste dei cittadini di Gliaca di Piraino e di Gioiosa Marea e sostenendo le iniziative già intraprese dal MeetUp dei Nebrodi.
Il PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, anzi aggiungendo che: “Alla base del rischio di crollo vi è un depauperamento del fronte roccioso che risale a ben 10 anni fa” di fatto tira le orecchie sia l’Anas che all’Amministrazione Comunale di Piraino affinché diano risposte concrete ai cittadini, si sblocchino dall’immobilismo che li porta a guardare la strada crollare inesorabilmente, e che finalmente agiscano di conseguenza.
“Ancora nulla è stato fatto – a parlare è sempre D’Uva – e la situazione continua a destare grande preoccupazione tra cittadini e residenti. Per questo presenteremo una domanda scritta ufficiale a Roma per chiedere azioni immediate e risolutorie”.