Cronaca

STATALE A RISCHIO – I CinqueStelle pronti a presentare un’interrogazione parlamentare

“… i nostri Portavoce sono lo strumento che ci permette di dare voce ai nostri diritti, grazie Francesco D’Uva”. Commentano così i responsabili del Meetup Grillo dei Nebrodi la decisione che il deputato del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva,  ha già pronta l’interrogazione da presentare in parlamento, a Roma, denunciando il  pericolo, ormai molto più che potenziale, che rappresenta per chi transita la Statale all’altezza di Torre delle Ciavole, a rischio crollo. E il deputato dal suo canto sollecita sindaco di Piraino e responsabili Anas, in un assunzione di responsabilità, a intervenire.

Nei giorni passati – leggere in archivio – il Meetup nebroideo aveva posto l’accento sul pericolo che grava sul quel tratto di statale, a Gliaca di Piraino, dove la scarpata che sorregge ha strada è fortemente erosa. Ora il deputato del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva è pronto a presentare un’interrogazione a Roma.
“Le condizioni della Strada Statale 113 di Gliaca di Piraino, nel messinese, sono a dir poco allarmanti. I rischi di crollo e di pericolo per i tanti cittadini che quotidianamente percorrono quell’arteria di collegamento sono altissimi. Perché dinnanzi ad un territorio a forte dissesto idrogeologico si continua a non intervenire tempestivamente, con messe in sicurezza e contenimento di muri in erosione?”

Questo evidenzia D’Uva prestando così la massima attenzione alle richieste dei cittadini di Gliaca di Piraino e di Gioiosa Marea e sostenendo le iniziative già intraprese dal MeetUp dei Nebrodi.

Il PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, anzi aggiungendo che: “Alla base del rischio di crollo vi è un depauperamento del fronte roccioso che risale a ben 10 anni fa” di fatto tira le orecchie sia l’Anas che all’Amministrazione Comunale di Piraino affinché diano risposte concrete ai cittadini, si sblocchino dall’immobilismo che li porta a guardare la strada crollare inesorabilmente, e che finalmente agiscano  di conseguenza.

“Ancora nulla è stato fatto – a parlare è sempre D’Uva – e la situazione continua a destare grande preoccupazione tra cittadini e residenti. Per questo presenteremo una domanda scritta ufficiale a Roma per chiedere azioni immediate e risolutorie”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago