Categories: AttualitaNews

“Statuette” – Morricone da Oscar

Dopo il riconoscimento alla carriera ricevuto nel 2006, finalmente Ennio Morricone, alla sua sesta nomination, è riuscito nell’impresa di portare a casa il suo primo Oscar per la migliore colonna sonora originale per “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino.  Tutti i premiati

È stata una serata davvero speciale quella vissuta da Ennio Morricone e Leonardo DiCaprio al Dolby Theatre per la consegna dei premi Oscar.

Il compositore (riconoscimento alla carriera a parte) e l’attore sono riusciti finalmente a vincere il loro primo Academy Award, rispettivamente per la miglior colonna sonora (per il film “The Hateful Eight”) e come miglior attore (per “Revenant”).

Un lungo inseguimento che entrambi hanno vissuto con particolare emozione.

Fra gli altri riconoscimenti più importanti la serata ha visto premiare Brie Larson come miglior attrice protagonista (per “Room”), “Il caso Spotlight” miglior film e Alejandro Gonzales Inarritu che, dopo l’anno scorso, fa il bis come miglior regista con “Revenant”. Delusione ancora una volta per Sylvester Stallone che sperava di vincere come miglior attore non protagonista con “Creed”, premio andato invece a sorpresa a Mark Rylance per la sua interpretazione in “Il ponte delle spie”.

Infine è stato “Mad Max: Fury Road” a portarsi a casa il maggior numero di statuette: ben sei.

Ecco l’elenco completo dei premi al Dolby Theatre di Los Angeles.

MIGLIOR FILM: Spotlight

MIGLIOR REGIA: Alejandro Gonzales Inarritu

MIGLIOR ATTORE: Leonardo DiCaprio

MIGLIOR ATTRICE: Brie Larson

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Mark Rylance

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Alicia Vikander

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Spotlight

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: La Grande Scommessa

MIGLIOR FILM STRANIERO: Figlio di Saul

MIGLIOR FILM ANIMAZIONE: Inside Out

MIGLIOR FOTOGRAFIA: The Revenant

MIGLIOR SCENOGRAFIA: Mad Max: Fury Road

MIGLIOR MONTAGGIO: Mad Max: Fury Road

MIGLIOR COLONNA SONORA: Ennio Morricone (The Hateful Eight)

MIGLIOR CANZONE: Writing’s on the Wall (Spectre)

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Ex Machina

MIGLIOR SONORO: Mad Max: Fury Road

MIGLIOR MONTAGGIO SONORO: Mad Max: Fury Road

MIGLIOR COSTUMI: Mad Max: Fury Road

MIGLIOR TRUCCO: Mad Max: Fury Road

MIGLIOR DOCUMENTARIO: Amy

MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO: A Girl in the River: the price of  forgiveness

MIGLIOR CORTO: Stutterer

MIGLIOR CORTO D’ANIMAZIONE: Bear Story.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago