• Ti consentirebbe di pagare meno tasse, di avere stipendi e pensioni più pesanti, di pagare meno carburanti ed energia? (art. 36) Attribuirebbe alla Sicilia tutti i tributi che maturano nel nostro territorio, e quindi darebbe alla Regione più risorse per dare ai cittadini servizi degni di un paese civile? (art. 37)
• Ridurrebbe i dazi sulle importazioni di macchinari che servono per l’agricoltura e per le imprese agro-alimentari? (art. 39)
• Consentirebbe alla Sicilia di farsi una propria Scuola e una propria Università, dove si insegna la storia, la lingua, la letteratura, l’arte siciliana e lo stesso Statuto speciale che invece oggi i cittadini sconoscono? (artt. 14 e 17)
• Consentirebbe alla Sicilia di farsi una propria sanità e proprie leggi e contratti di lavoro che possano ridurre la nostra disoccupazione? (art. 17)
• Consentirebbe alla Sicilia di farsi leggi proprie, come uno stato indipendente, in quasi ogni settore dell’economia, oppure ancora per i servizi d’interesse generale (acqua, luce, gas,…) o, ancora, per le associazioni, onlus, cooperative,….? (art. 14)
• In pochi anni una Commissione mista “Stato-Regione” avrebbe dovuto dare nel 1946 le norme attuative per applicare lo Statuto? (art. 43)
• Vieterebbe allo Stato di possedere nulla oltre alle caserme e tutto il resto sarebbe della Regione che potrebbe utilizzarlo per dare servizi ai cittadini? (artt. 32-35)
• Consentirebbe alla Sicilia di dotarsi di aeroporti, ferrovie, strade, porti, metropolitane, scuole, aree industriali e tutte le infrastrutture che le servono per il suo sviluppo? (art. 38)
invece…
• Lo Stato italiano impedisce dal 1946 che lo Statuto Siciliano venga attuato e ne boicotta ogni manifestazione o la concede in minima parte o la ritarda…
• L’Alta Corte è stata sciolta incostituzionalmente, senza modifica dello Statuto, già nel 1957, e da allora la Corte Costituzionale, che non ha competenza sulla Sicilia, ha provveduto e provvede ogni giorno a “castrare” la nostra Carta fondamentale a colpi di sentenze.
• La Sicilia è stata tenuta volontariamente nel sottosviluppo, nel clientelismo e nell’illegalità con la complicità dei politici che l’hanno amministrata per conto dei partiti nazionali. Lo Stato italiano da 65 impedisce che la Sicilia attui il proprio Statuto speciale che è parte integrante della Costituzione.
• Senza l’applicazione dello Statuto la Sicilia continua a svenarsi per finanziare il Continente. Senza l’applicazione dello Statuto in Sicilia a poco a poco chiude tutto per riaprire poi al Nord.
• Senza l’applicazione dello Statuto per noi c’è solo mafia, rifiuti e clientele pubbliche.
• Con lo Statuto la Sicilia può avere meno tasse, più occupazione e più servizi pubblici. Con lo Statuto i Siciliani non hanno bisogno di fare anticamera nella segreteria dei politici per un miserabile posto di precario.
• Con lo Statuto la Sicilia torna ad essere quello che dovrebbe: il Centro del Mediterraneo, decidendo del proprio destino, camminando sulle proprie gambe e soprattutto riacquistando la propria dignità.
DIFENDIAMO I NOSTRI DIRITTI!!!
ll 30 Aprile a Catania Manifestazione per l ’applicazione dello Statuto Siciliano
Per maggiori informazioni: www.lasiciliaeisicilianiperlostatuto.org
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri