Categories: Cronaca Regionale

STAZIONE CAPO D’ORLANDO – Anche Germanà protesta

L’aveva già fatto, mesi orsono Enzo Sindoni, ora anche Nino Germanà accende i fari dell’attenzione sullo stato di abbandono in cui versa lo scalo orlandino.

Ecco il testo dell’interrogazione sottoscriotta anche dall’onorevole Vincenzo Garofalo.

Al Ministro dei Trasporti:

Per sapere – premesso che:

nella stazione ferroviaria di Capo d’Orlando si registra, ancora oggi, la carenza di condizioni essenziali minime per i passeggeri, tra le quali l’assenza dei servizi igienici in stazione;

la chiusura della toilette, derivante dalla decisione di  RFI di consentire l’utilizzo dei bagni solo nelle stazioni considerate “ad alta utenza”, tra le quali non rientrerebbe Capo d’Orlando poichè non interessata da frequentazioni quotidiane elevate,   ha come diretta conseguenza la violazione di quei livelli minimi di decoro che Rete Ferroviaria Italiana dovrebbe assicurare in tutte le stazioni della rete nazionale;

la mancanza dei servizi igienici, in una stazione frequentata quotidianamente durante la stagione invernale da molti studenti e lavoratori pendolari e nei mesi estivi interessata anche da flussi turistici, sta provocando un pericoloso abbassamento delle condizioni sanitarie nelle aree a cielo aperto limitrofe ai binari: numerose sono, infatti, le proteste dell’utenza e della cittadinanza costrette a sopportare, specie in questa stagione, un odore nauseabondo;

il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nella seduta della Commissione del 27 ottobre scorso, in risposta ad un atto di sindacato ispettivo vertente sui medesimi disservizi della Stazione di Capo d’Orlando, aveva  fornito una serie di elementi informativi, tra i quali, con specifico riferimento ai servizi igienici, l’impegno, al momento disatteso,  della società RFI a consegnare i locali della toilette, in comodato d’uso, all’attuale gestore del Bar/Tabacchi della stazione, con il preciso impegno di renderli utilizzabili per i viaggiatori:

quali urgenti iniziative intenda adottare, nell’ambito delle proprie competenze,  al fine di consentire il ripristino delle condizioni  minime essenziali per lo svolgimento del  servizio pubblico ferroviario nella stazione di Capo d’Orlando.

On. Vincenzo Garofalo
On. Antonino Germanà

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

2 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

15 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

30 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

46 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago