Fotonotizie

STEFANO BONACCINI – Anche a Messina parla di rinnovamento all’interno del Partito

Con lui, a Messina, il deputato messinese Calogero Leanza, i deputati regionali Michele Catanzaro, Nello Di Pasquale ed il senatore calabrese Nicola Irto.

Calogero Leanza: progettualità di lavoro e necessità di fare squadra

Svolto sabato presso la sala Vincenzo Palumbo al Palacultura di Messina, l’incontro tra la cittadinanza messinese e il candidato Segretario del Partito Democratico, Stefano Bonaccini. Una cornice di pubblico importante quella radunatasi sabato per assistere all’incontro con il Governatore dell’Emilia Romagna che oltre a curiosi sostenitori rappresentanti e amministratori locali del partito ha visto la presenza di numerosi esponenti regionali tra cui il deputato messinese Calogero Leanza, i deputati regionali Michele Catanzaro, Nello Di Pasquale ed il senatore calabrese Nicola Irto.

Chiara la linea che ritiene dover intraprendere Stefano Bonaccini, che ha parlato di rinnovamento all’interno del Partito riconoscendo le sconfitte che hanno segnato gli ultimi anni ed il rischio che si corre in caso di mancata reazione. Tornare ad essere partito popolare, tornare a parlare con la gente tra la gente, non parlare di nomi ma di contenuti ed avere il coraggio di mettere la faccia nelle azioni politiche non solo quelle comode ma anche quelle in cui bisogna prendere rischi e responsabilità.

Queste le linee guida tracciate dal Candidato Segretario che comunque non vuol parlare di rottamazione ritenendo necessario il contributo di tutti, ma utilizzando una metafora calcistica fa chiaro riferimento alla necessità che qualcuno che ha sbagliato deve momentaneamente sedere in panchina lasciando spazio ad altri.

Calogero Leanza

A prendere parola è anche l’Onorevole regionale Calogero Leanza, che parla di progettualità di lavoro e della necessità di fare squadra oltre al contributo che ognuno deve dare.

Sottolinea la felicità per una sala così gremita facendo riferimento al bisogno della politica a non limitarsi a incontri chiusi e tra pochi, auspicando piuttosto ad una politica sempre più coinvolgente e inclusiva. Ha parlato anche del bisogno di collaborazione e del dover creare rapporti sottolineando con piacere la presenza di alcuni colleghi deputati all’ARS di altre province oltre a tanti rappresentanti e amministratori locali del partito.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago