Fotonotizie

STEFANO COCO – Un concerto, a Catania, per ricordarlo

A un anno dalla sua scomparsa, il 12 aprile 2025 alle ore 20:30, si terrà un concerto di musica nazionalista in sua memoria.

L’evento, organizzato dal CDC-Ultimo Baluardo, avrà luogo in via Conte Ruggero 51 a Catania e vedrà la partecipazione di artisti come Marco Zanni (chitarra-270 Bis) con Alessandro Ferrara (voce), Alessandro Malerba (chitarra e voce – Block 11) e Salvo Valenti (basso – Block 11).

Era il 12 aprile 2024, quando Stefano Coco, moriva a seguito a un tragico incidente stradale nel quartiere di San Giuseppe La Rena. Sessantenne, imprenditore e storico militante della destra etnea, Coco era noto per il suo impegno politico e sociale.L’incidente era avvenuto nella mattina dell’11 aprile, quando Coco, alla guida del suo scooter, si era scontrato con un’autovettura.  Numerosi furono i messaggi di cordoglio da parte di amici, colleghi e figure istituzionali. Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, scrisse: “Buon viaggio Stefano, amico generoso”. Anche il senatore Salvo Pogliese espresse il suo dolore, ricordando Coco come “il fratello che non ho mai avuto e che è stato sempre al mio fianco nei momenti belli e nei momenti brutti”.

A un anno dalla sua scomparsa, il 12 aprile 2025 alle ore 20:30, si terrà un concerto di musica nazionalista in sua memoria. L’evento, organizzato dal CDC-Ultimo Baluardo, avrà luogo in via Conte Ruggero 51 a Catania e vedrà la partecipazione di artisti come Marco Zanni (chitarra-270 Bis) con Alessandro Ferrara (voce), Alessandro Malerba (chitarra e voce – Block 11) e Salvo Valenti (basso – Block 11). Scrive Giuseppe Bonanno “Il 12 Aprile 2024 in un maledetto incidente stradale veniva strappato alla vita Stefano Coco, Camerata e Amico di mille battaglie e di mille avventure. Uomo coraggioso, splendido protagonista della vita catanese e non solo, esempio di Militante senza tregua sempre disponibile e presente ovunque fosse necessario, padre e marito affettuoso”.

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago