Categories: AttualitaEventi

Stefano Molica – La “Sua” Iliade a Tindari

Sabato prossimo, al Teatro Greco di Tindari, a conclusione della rassegna Tindari TeatroGiovani.

Questo spettacolo  nasce da un  progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale
Siamo partiti dal testo di Alessandro Baricco  – spiega Stefano Molica – che  smonta e rimonta l’Iliade creando dei monologhi corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che ci racconta, in chiusura, l’assedio e la caduta di Troia.

La drammaturgia ha puntato a sua volta sulla scomposizione dei monologhi e sul ritorno al dialogo fra i personaggi.

In questa operazione di rilettura, Baricco “rinuncia” agli dei – notoriamente protagonisti, al pari degli umani, delle vicende legate alla guerra di Troia – e punta esclusivamente sulle figure che si muovono sulla terra, sui campi di battaglia, nei palazzi achei, dietro le mura della città assediata.

Tema nodale di questa sequenza di monologhi è naturalmente la guerra.

La guerra come desiderio, destino, fascinazione, condanna.

Il fascino che la violenza, tramite l’Epica e la ricerca della gloria ,ha sempre esercitato sugli uomini e sui giovani in particolare. La figura di Achille con il suo desiderio di essere ricordato ci pare particolarmente significativa e stimolante soprattutto  in un contesto di Teatro Scuola.

Per realizzare questa operazione, teatrale abbiamo attinto anche all’Odissea e a quelle Iliadi apocrife che dall’antichità sono “circolate” insieme al testo omerico.

Naturalmente il testo di Omero è stato il faro di questa ricerca.

Ne risulta un “concertato” di voci che – pur nella fedeltà all’originale – rinnova e smuove la percezione delle vicende così come la tradizione scolastica ce le ha passate.

Abbiamo cercato di far avvertire ai ragazzi e quindi al  pubblico  un intenso sapore di attualizzazione, riviviscenza, urgenza ,anche morale e civile. Speriamo di esservi riusciti.

L’opera, per la quale c’è molto attesa, sarà messa in secena dai ragazzi del liceo pattese, Molica, ne curerà

 

L’ILIADE CHE VEDREMO SABATO.

Ingresso libero. Inizio spettacolo, al termine della rassegna Tindari Teatro Giovani, presumibilmente verso le ore 17,00

Personaggi e Interpreti

Ulisse: Giuseppe Accordino

Ettore: Salvatore Martino

Achille: Gabriele Scaffidi Militone

Agamennone: Alberto Conti Gennaro

Paride: Salvatore Ruvolo

Menelao: Giuseppe Lembo

Elena: MariaTindara Ignazitto

Criseide: Virginia Salemi

La Nutrice: Melissa Merlo

Andromaca: Beatrice Barbitta

Cassandra: Corinne Arasi

Teti : Serena Svelti

Patroclo: Giuseppe Namio

Coro:

Anna Piazza
Chiara Pinzone

Giorgia Pinzone
Sharon Asia Ceraolo
Sergio Torre
Valentina Crifò
Aurora Armenio
Maria Giovanna Natoli
Ivana Arlotta
Anna Palino
Daniela Sangiorgio
Alessandra Raccuia
BenedettaFazio
Alessandra Ippolito
Nermin Sayari
Bianca Sciacca
Bruna Pellicanò
Camilla Trimarchi
Chiara Nardi
Elisabetta Candido
Francesca Aricò
Jessica Lupica
Martina Rampulla
Silvia Cardaci
Maria Caroline Cozzo
Mirko Gullo

Direttrici di scena:

Elena lo Cicero
Manuela Lembo

Regia:

Stefano Molica

Docente referente:

prof.ssa Donatella Toscano

Docente collaboratore:

prof.ssa Giovanna Galante

 

Musiche:

1) Autore: Ramin Djawadi – “Game of Thrones Maintitle”

2) Autore: Ramin Djawadi – “The throne is mine”

3) Autore: Ramin Djawadi – “Mother of dragons”

4)Autore: Mark Isham – “The host of Seraphim”

5) Hans Zimmer – “Sorrow”

6) Howard Shore – “Gandalf’s Death”

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago