Cronaca

STELLA SPLENDENS – Da archiviare una grande prima edizione

Si è conclusa, nella chiesa di Sant’Ippolito di Patti, la rassegna “Stella Splendens” – arte e musica della storia del Natale, promossa dal consorzio intercomunale “Tindari-Nebrodi” di Patti. Il commento di Filippo Tripoli.

un successo “corale” curato dal consorzio Tindari Nebrodi

La rassegna, sotto la direzione artistica di Anna Ricciardi, si era avviata il 17 dicembre 2022 nella chiesa di San Giovanni Battista di Falcone ed è proseguita nelle chiese di Patti, Montagnareale, Librizzi, Gioiosa Marea, Mazzarrà Sant’Andrea, Raccuja, Montalbano Elicona, San Piero Patti e Oliveri. Appuntamento dove tra musica e arte sono andati in scena anche le bellezze del territorio.

Il concerto conclusivo dell’Epifania si è celebrato nella chiesa di Sant’Ippolito, a patti,  una delle chiese più antiche del paese, per l’occasione piena in ogni ordine di posto e i tanti che non l’avevano ancora visitata hanno potuto ammirare la sua sobrietà e la sua grandezza, la sua semplicità e la sua bellezza, le colonne e le tele prestigiose.

Quest’ultimo concerto, diretto dal Maestro Francesco Costa,  ha proposto un repertorio di musica tradizionale natalizia, brani del repertorio gospel, opera, colonne sonore e tra questi Adeste Fideles e White Christmas, Nabucco, What a wonderful world e La Leggenda del pianista sull’oceano.

Al concerto sono intervenuti tra gli altri il vescovo di Patti monsignor Guglielmo Giombanco, il presidente del consorzio “Tindari-Nebrodi” di Patti Vincenzo Princiotta Cariddi che ha fortemente voluto questa rassegna, il sindaco di Patti Gianluca Bonsignore e il direttore artistico della rassegna Anna Ricciardi insieme al direttore di produzione Nino Milone.

il commento di Filippo Tripoli
Filippo Tripoli, del consiglio d’amministrazione del consorzio ha voluto sottolineare che l’intenso anno di lavoro che ha portato alla realizzazione di ben due rassegne, “che hanno promosso in lungo e in largo il territorio del Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi”. Lo stesso Tripoli ha voluto evidenziare il ceryosiono impegno di tutte le componenti del consiglio d’amministrazione guidata dil presidente Enzo Princiotta, dai dipendenti, che li ha definiti “il motore silenzioso di questo storico ente”. Tripoli ha anche anticipato che “adesso si parte con il 2023 con più entusiasmo e più grinta di prima, per dare risposte a chi crede in noi, e continua a darci fiducia”.
Al commento di Tripoli c’è da aggiungere quanto ha detto Anna Ricciardi, direttore artistico dell’evento: “Per una volta, sono di parte e questo non è certo il luogo opportuno, ma va detto che il tuo ostinato e precipuo apporto e le tue interlocuzioni con la Regione Siciliana non solo hanno dato la meritata linfa al consorzio ma hanno permesso un investimento che ti rende merito ed onore: Sostenere la diffusione e la valorizzazione della cultura nelle sue massime espressioni. Le due Rassegne, Nebrodes e Stella Splendens, per le quali ringrazio te, il CDA e il Presidente per l’incarico conferitomi e la fiducia dimostratami, hanno davvero realizzato lo spirito culturale del Consorzio: la rete virtuosa del patrimonio culturale, religioso e storico. Ad Maiora semper!”

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago