Già nel 2006 i due parlavano di progetti insieme, così durante il corso dell’ultimo anno universitario si sono ritrovati a collaborare come costumisti per l’animazione di una nota discoteca Milanese.
A pochi mesi dalla laurea (avvenuta per entrambi nel luglio 2007) i due prendono strade diverse, lui lavorerà per uno dei colossi della moda italiana come shoes’ designer, mentre lei lavorerà per un anno in una azienda più piccola che opera sempre nel settore, fino ad arrivare a New York dove trascorrerà tre mesi presso la Marc Jacobs International.
Ma il desiderio di sperimentarsi in un progetto innovativo, che sia al 100 % loro, li spinge a mettersi in gioco, a scommettere sulle loro capacità,grazie anche al sostegno delle famiglie, dando vita nel settembre 2009 a Miryaki.
Un brand che non si limita ad essere solo questo, ma che è l’incontro del Sud e del Nord, che da vita ad una forte alchimia culturale; la simbiosi tra due anime provenienti da passati diversi che crea dunque una chimica artistica audace: il confronto tra terra e mare, sensazioni fredde, forti e pulite in fusione con altrettante sensazioni calde, sinuose ed eclettiche.
Nel Luglio 2010 Miryaki sfila al MittelModa vincendo il premio Clam ( pagina pubblicitaria nel numero di settembre ’10 sulla rivista del settore ClemMagazine)
Dal 22 al 27 settembre la collezione Autunno/Inverno 2010-2011 è stata esposta durante la settimana della Moda a palazzo “GiureConsulti” in via Mercanti a Milano, nel frattempo loro sono impegnati con la campagna vendita della collezione Estiva 2011 con una presentazione privata ai buyer solo sotto appuntamenti (info@miryaki.com).
Riccardo; Il suo colore preferito è il grigio fumo di Londra è del segno del Capricorno.
Nella sua cucina non manca mai Pizza surgelata ama mangiare Carne dal suo ultimo viaggio in Sicilia si è portato dietro un pupo siciliano e le iniziali del suo nome in ceramica Vorrebbe andare a visitare il Brasile il suo personaggio storico preferito è MariaAntonietta indosserebbe un cappotto solo se di Dries Van Noten il suo eroe dei fumetti è Valentina va al cinema e guarda commedie o thriller gli piacerebbe “vestire”, Antonio Marras o Raf simons vorrebbe un cane ma non può permetterselo per questioni di spazi
Nella sua cucina non manca mai Olio e Salsa fatti in casa ama mangiare pesce dal suo ultimo viaggio in Salento si è portata dietro l’energia di una terra bellissima come la sua.
Vorrebbe andare a visitare La Micronesia e andare a vivere a Parigi, il suo personaggio storico preferito è Tutti coloro che hanno trovato il coraggio di ribellarsi alle ingiustizie indosserebbe un cappotto solo se di Jill Sander il suo eroe dei fumetti è Wolverine, forse per colpa delle influenza del fratello; va al cinema e guarda solo ciò che ritiene meriti essere guardato sul grande schermo gli piacerebbe “vestire”, Miryaki; ha due cani in Sicilia e ne vorrebbe altri due a Milano.
Ecco che cosa ci raccontano , tra moda, sogni e passione.
Dove inizia la vostra passione per la moda?
M. Credo mi sia stata trasmessa da mia madre che aveva il vizio di inventarsi strani vestitini e li faceva realizzare da una sarta. Amava sapere che ero sempre vestita in modo diverso da tutte le altre bimbe… ed io amavo frugare tra I cartamodelli della sarta.
R. Avevo la strana abitudine di frugare sempre nel guardaroba di mia madre e di ridisegnare I suoi capi.
I giovani stilisti quali difficoltà incontrano per farsi conoscere? Ci sono enti che aiutano in questa attività di promozione?
M. Le difficoltà sono parecchie da quelle economiche prima di tutto a quelle di pubbliche relazioni, soprattutto adesso è un periodo non facile.
I buyer vogliono , giustamente, certezze e i giovani stilisti fanno fatica promuovere le loro collezioni a meno che non si aggrappino alle speranze di vincere.
I concorsi promossi dalla Camera nazionale della moda o da altri enti che organizzano eventi molto importanti come MittelModa, who’s on next, Its etc etc
Ci spieghi cosa ha significato per te Milano?
M. Per Milano è importante avere un ente come la CNMI solo che dovrebbe agevolare di più gli stilisti emergenti.
Qual è il suo stilista preferito?
M. Adoro Marras per la sua capacità di valorizzare le caratteristiche della propria terra esaltandole al massimo, ma guardo anche altri stilisti come Marni o Jill Sander anche se tutti e tre sono estremamente diversi tra loro.
R. Alexander McQueen, Jill Sander
Quale look ci consiglia per l’inverno in arrivo?
M. Giacche over size dal taglio maschile con abiti iperfemminili sotto.
R. Comodo ma romantico, gonne anni 50 su stivali molto originali alla cavllerizza, trench in lana cotta con rever dale misure alterate, Maxi bag in vitello spazzolato.
Quali accessori non devono mancare nel guardaroba di una donna?
M. Scarpe dai tacchi vertiginosi
R. sono banale a dire un taco a spillo , ma è la realtà, una maxi bag multiuso
C’è un’attrice o una persona famosa per la quale le piacerebbe disegnare una collezione di abiti?
M. Gwyneth Paltrow
R. Gwen Stefani
Quale cliente non vorresti mai avere nel tuo atelier?
M. Al momento penso solo a chi vorrei avere… hehehehe
R. Emma Bunton
Quale è invece il cliente che vorresti avere nel tuo atelier?
M. Tutte le donne che hanno davvero stile
R. Julianne Moore
Cosa stai disegnando per la prossima stagione?
M. Se lo dico rovino la sorpresa.
R.Posso dire solo che si sentirà davvero Donna
Progetti per il futuro?
M. Atelier/showroom tutto nostro
R. Far capire che un vestito non è bello quando è fatto in Cina e costando poco lo puoi indossare solo 4 volte.
M. In base all’umore, ma se sono su un taco 15 mi sento più a mio agio.
R. Molti lo definiscono streetwear …. Per me non è così.
Descrivi lo stile del tuo partner?
M. Riccardo è generalmente casual, ma anche se in tuta non gli manca mai il particolare “fuori dale righe”, dalla scarpa in paillettes all frack in jersey.
R. Una “scimmietta incattivita ” che detta Moda.
Cosa ha “tagliato”, cucito, e realizzato la tua prima volta?
M. Una gonna in tulle con reggicalze cucite sopra
R. Una tuta/tubino in tessuto stretch e nylon, 50 pezzi che assemblati insieme richiamavano la muscolatura del corpo umano.
Studio, lavoro, incontri, sfilate, giornali…. Raccontaci quello che è avvenuto nella tua vita sino ad oggi…
M. Dai tempi dell’università sono cambiate un bel pò di cose, lavorare in questo campo ti fa conoscere tanta gente e tutta molto diversa, ci siamo fatti molti amici e secondo me anche qualche nemico, ma questo è normale, ci stiamo cominciando a muovere ora in fondo e le prime pubblicazioni sui giornali o sui blog ci stanno aiutando con I contatti.
Credo che sia una continua scalata e noi siamo davvero solo all’inizio.
Parlaci dei rapporti con i Media, con le Grandi case di Moda…come vi guardano a voi “emergenti”?
M. Credo che soprattutto in Italia i “Big” non hanno timore degli stilisti emrgenti sono due mondi davvero troppo distanti, loro sono così affermati che crollano con estrema difficoltà e poi credo che ultimamente stanno cercando di dare spazio anche loro ai giovani, come per esempio hanno fatto Dolce e Gabbana con il loro nuovo concept store spiga 2 dove vengono esposte le collezione dei nuovi talenti.
Ancora Moda Italiana?
M. Credo siamo in bilico tra il riportarla agli splendori di un tempo e il farci fregare il primato da altre realtà….
In Italia siamo abituati a vivere sugli allori.
Hai mai pensato di andar via?..e dove?
M. Si, dopo New York voglio vivere l’esperienza parigina.
R. Aprire un chiringuito in Brasile guardando ogni sera il tramonto scendere sull’Oceano sorseggiando un Negroni (spero sia almeno la mia vecchiaia)
M. Spero di essere già in campagna vendita con la collezione invernale.
R. Sicuramente mi divertirò!
I prossimi appuntamenti?
M. Kostume a Zurigo e Pitti a Firenze.
R. Urge completare la collezione invernale 2011-2012
Boutique o grande distribuzione?
M. Adesso direi Boutique… domani chi lo sa…
Parlaci del nuovo marchio…
M. E’ una delle cose più belle che ci sia capitata ci siamo messi in gioco in un brutto periodo e se dovessimo riuscire a realizzarci sarei davvero orgogliosa di noi, per il resto abbiamo detto tutto su.
M. Credeteci sempre e non abbiate paura delle porte chiuse in faccia.
R. Preparate un mucchio di soldi …
Miryaki
per saperne di più e vedere molto di più
info@miryaki.com
www.miryaki.com
phone/fax: +39 0289055835
mobile:+39 333 6837972
info@miryaki.com
www.miryaki.com
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri