Fotonotizie

STIPENDI ARRETRATI – A Capo d’Orlando l’opposizione si chiede dove sono i soldi per i dipendenti

Il Comune di Capo d’Orlando in ritardo di 4 mensilità con i dipendenti

il Sindaco ne promette 2 certificando di avere le casse vuote, prive di liquidità per le emergenze e le spese ordinarie. Ma l’opposizione incalza.

Nei giorni passati i dipendenti riunitisi in assemblea avevano rivendicato il pagamento delle spettanze maturate (le foto sono riferite all’incontro che hanno tenuto fuori dalle mura del municipio)

Il comunicato stampa dell’opposizione consiliare

La drammatica e insopportabile situazione economica finanziaria del Comune di Capo d’Orlando viene certificata anche dalle recenti dichiarazioni del Sindaco Franco Ingrilli che vorrebbe nascondere il sole con la rete.

Non ci convince, infatti l’analisi propinata ai cittadini dal Primo cittadino e da consiglieri di opposizione non possiamo che ricordare all’amministrazione attiva ed ai nostri colleghi d’Aula la necessità di approcciarsi alla problematica dei dipendenti non retribuiti mensilmente inserendola nella ben più ampia criticità dovuta al depauperamento delle casse comunali.

Suscita incredulità e stupore la giustificazione del primo cittadino per il credito di quattro mensilità dei dipendenti comunali, quando richiama l’Anci per sostenere la propria tesi che tutti gli enti locali si trovano in sofferenza. Se fosse vero che i dipendenti comunali di altri Enti fossero nelle medesime condizioni dei nostri, assisteremmo a manifestazioni analoghe anche presso le piazze di altre cittadine.

In più, se altri comuni hanno incassato parte delle somme reclamate dal comune di Capo d’Orlando c’è un’ulteriore responsabilità da parte di chi amministra la cosa pubblica nel centro paladino.

In ogni caso, sappiamo tutti che la situazione che si è venuta a creare é frutto di anni di gestione nefasta della cosa pubblica, con l’aggravante che gli attori di questo scempio hanno mentito sullo stato di salute dei conti comunali e continuano a farlo, nonostante le criticità rilevate dalla Corte dei Conti e gli accorati appelli alla prudenza e i reiterati rilievi notificati dall’ Organo di Controllo.

Se poi vogliamo dirla tutta il Comune di Capo d’Orlando ha ottenuto in prestito circa 24 milioni di euro dalla Cassa Depositi e Prestiti per far fronte alle carenze di liquidità, soldi serviti a ritardare l’attuale disastro finanziario e ad arginare in minima parte quel “fiume di debiti” contratti sia per i servizi offerti alla comunità ma soprattutto per gli sprechi dovuti a scelte incaute, sicuramente non a beneficio dei cittadini.

I consiglieri comunali
Renato Carlo Mangano, Linda Liotta, Sandro Gazia, Felice Scafidi

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago