Pesca, controlli straordinari sulla tracciabilità operati dalla Guardia Costiera nella zona di Sant’Agata Militello, mentre a Brolo una cassetta di acciughe, sottosale, quelle usati per fare buone esche, abbandonata sul lungomare non fa bella mostra di se.
Tra i sequestri, verbali e sanzioni si è conclusa l’attività di controllo che nelle due passate settimane ha coinvolto l’intero territorio costiero del Circondario Marittimo di Sant’Agata Militello condotta dagli uomini del circomare. Questi hanno effettuato oltre a controlli in mare e lungo la battigia, anche in pescherie e ristoranti tra Tusa e Brolo dove si è puntato alla tutela del consumatore finale dei prodotti ittici freschi e congelati immessi nella filiera della pesca per fini commerciali. Insomma si è lavorato sulla tracciabilità dei prodotti.
Sono stati eseguiti oltre 50 controlli, applicate 6 sanzioni amministrative per un totale complessivo di 10 mila euro, eseguiti 2 sequestri di prodotti ittici per 50 chili ed operati 4 sequestri di attrezzi da pesca per un a lunghezza complessiva di 2.500 metri.
Un’operazione di controllo non ancora conclusasi.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…