“STORTO” – Nuova “piccola” presentazione, il 7 Aprile, da Edicolè a Capo d’Orlando dell’album musicale di Marco Corrao

Alle ore 19:00, con il cantautore orlandino anche Nino Milla e Billy Nocifora



Per chi se l’è perso alla “Dispensa” di Mirto è la buona occasione per ascoltare questa pregevole raccolta, frutto di u intenso lavorato artistico del musicista orlandino.

“Storto”(Mrm Records) è il titolo del primo album di inediti di Marco Corrao, uscito il mese scorso.

Otto liriche originali che riassumono la storia personale del cantautore siciliano e che descrivono in musica pensieri, figure, colori ed odori della sua terra.

Marco Corrao, sinestetico, romantico e pungente, narra della figura della famiglia scomparsa nella società odierna, di scontri generazionali e di vecchi amori musicali.

Atmosfere fumose e riverberate, storie raccontate che descrivono vita vissuta, personaggi reali e modi di essere.

Temi che scorrono fra le otto tracce:“Marta”, “Blue Bistrot”, “Scimmio”, “Le tue bellissime rughe”, “Domenica del villaggio”, “Domiamo”, “Zucca vuota” e “A Pittima”.

Marco Corrao presenterà il nuovo disco il prossimo 7 aprle a Capo d’Orlando, ospite della Libreria Edicolè

Con lui (chitarra e voce), ci saranno Giorgio Rizzo (percussioni etniche), Billy Nocifora (fisarmonica e pianoforte), Nino Milia (chitarra e Bouzouki irlandese).

 

Intanto continua il suo tour in giro per pub e spazi dedicati alla buona musica.

Qualche data:il 23 aprile all’Enoteca provinciale di Messina, il 30 aprile all’Advanced Music Club di Giardini Naxos e dal 15 al 22 maggio date in Lombardia, Veneto, Piemonte e Trentino Alto Adige.

Nato musicalmente nel 2005, Marco Corrao attinge dalla musica americana, dalla musica popolare siciliana, dallo studio dei padri del blues e della roots music in genere.

Dal 2006 ha partecipato a numerosi festival in varie vesti e accompagnato da vari gruppi elettrici e acustici.

Tra i maggiori il Gilgamesh Blues Festival di Torino, opening act per John Primer, l’Etna inBlues, il Capo d’Orlando in Blues, il Polistena Rock ‘n Blues, il Sila Blues Festival, Marco Fiume Blues Passion, Summertime Blues festival e molti altri. Numerosi opening act nella sua carriera: Charlie Musselwhite, Dana Fuchs, John Primer, Dirk Hamilton, Michael Burks, Damon Fowler, Sherman Robertson e una collaborazione con Eugenio Finardi.

L’attività di musicista lo ha portato a viaggiare molto in Italia ed in Europa, con esibizioni live in Inghilterra, Svizzera, Austria, Svezia e Danimarca. Nell’estate del 2012 ha aperto i concerti e suonato con i Delta Moon.

Ha all’attivo tre dischi da solista (per lo più remake e cover): “Trouble” (2007) e“Down Home” (2009). Nel febbraio 2013 è uscito il terzo disco “Twin Rivers”presentato a Palermo con la partecipazione del jazzista siciliano Francesco Cafiso. Nella primavera del 2013 è impegnato in un tour europeo in cui presenta il disco “Twin Rivers” (Italia, Svezia e Danimarca).

Mentre l’estate 2013 lo ha visto impegnato in un tour Americano che ha toccato gli stati della Georgia, Florida, Tennessee e Arkansas, dove ha calcato i palchi dei più famosi clubs come il Blind Willie Mctell di Atlanta e il Bradfordville Blues Club di Talahasse (FL). Successivamente è stato ospite del Buscadero day, manifestazione promossa dalla rivista Buscadero. Nel 2014 è stato impegnato in intense collaborazioni con Jono Manson, Bocephus, King Richard Lindgren e Terje Nordgarden.

Nel 2016 collabora nei live con Roberta Gulisano per il disco prodotto da Cesare Basile, “Piena di(s)grazia”.

Tornando alla serata alla Dispensa di Mirto, con lui, in una sala gremitissima, sul palco anche Roberta Gulisano, Oriana Civile, Gabriele Giambertone e Domenico Canale.

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago