In Calabria 37 mila persone identificate e oltre 23 mila veicoli controllati nell’ultimo anno.
Si è svolto ieri, presso la Caserma “Florestano Pepe Edoardo Bettoja” di Catanzaro, sede del Comando Militare Esercito Calabria, l’avvicendamento al comando del Raggruppamento “Calabria”, nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”.
Nella circostanza, il 5° Reggimento Fanteria “Aosta”, comandato dal Colonnello Gianvito Tinelli, è subentrato al 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani”, alla guida del Colonnello Salvatore Russo. Entrambe le Unità sono alle dipendenze della Brigata Meccanizzata “Aosta”.
Nelle province calabresi sono impiegati oltre 360 militari dell’Esercito che, nel corso dell’ultimo anno, hanno eseguito numerose attività di controllo del territorio in concorso alle Forze di Polizia, consentendo l’identificazione di circa 37.000 persone e il controllo di oltre 23.000 veicoli.
L’avvicendamento è stato ufficializzato con la presenza del Comandante delle Forze Operative Sud (COMFOP SUD), Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, collegato in videoconferenza, al quale è stato illustrato un briefing riepilogativo sulle attività condotte dal Raggruppamento.
Nel suo intervento, il Generale Tota ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal Colonnello Russo e per gli uomini e le donne alle sue dipendenze, ai quali ha riconosciuto gli elevati risultati ottenuti nel corso dell’Operazione. Contestualmente, ha formulato gli auguri di buon lavoro al Colonnello Tinelli.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri