Una via per ricordare il generale tedesco Erwin Rommel e un’altra dedicata a Manfred von Richthofen, asso dell’aviazione tedesca, entrato nella leggenda con il soprannome di ‘barone rosso’.
L’idea e’ venuta a Gaetano Di Chiara, sindaco di Villabate, comune alle porte di Palermo, che con la giunta ha deliberato l’intitolazione di alcune nuove strade.
Il consigliere comunale Antonino Retaggio, che ha sollevato la vicenda, lamenta la mancata intitolazione di una strada a Giovanni Militello, cittadino di Villabate, che fu catturato sul fronte russo e deportato nel campo di concentramento di Alterngrabow.
Rommel non ebbe mai legami politici con la Germania nazista, anzi fece parte di un golpe che cerco’ di eliminare lo stesso Hitler.
A causa della popolarità di Rommel tra il popolo tedesco, Hitler gli diede la possibilità, proprio dopo l’attentato fallito, di suicidarsi con il cianuro o di affrontare la corte marziale per alto tradimento e la condanna a morte senza nessuna garanzia per il futuro della sua famiglia.
Rommel pose termine alla sua vita il 14 ottobre 1944, e venne seppellito con pieni onori militari dopo un grandioso funerale di stato.
(fonte Ansa).
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…