Fotonotizie

STRAGE ALLA PULSE – Le note dell’ArciGay di Messina e della “Rita Atria”

Dopo la strage alla discoteca Pulse le note delle due associazioni. Venerdì 17 giugno alle ore 19,00 a seguire, un momento di solidarietà con fiaccolata a Piazza Cairoli Messina.

Strage di Orlando: We Care
Associazione Antimafie Rita Atria

L’imponente fronte della solidarietà, colorato da bandiere e animato da slogan virali, il fragore della rete che si riconosceva comunità con un semplice “Click” stride con l’assordante silenzio di quanti oggi sembrano non accorgersi di quanto sia accaduto. Forse perché banalmente siamo ancora schiacciati in stupide divisioni, occidentali e orientali ma anche europei e resto del mondo per cui se qualcosa accade lontano dai nostri “confini” mi preoccupa meno e me ne occupo dimeno, o forse perché in un “locale gay” molti non pensano minimamente di entrarci e quindi infondo infondo questa strage non li riguarda, o forse più semplicemente perché quella maschera luccicante di solidarietà che frettolosamente colorava migliaia di profili virtuali era solo la cifra di un vuoto conformismo, di un’empatia a comando.

Ma non è un problema solo della società – cosiddetta – civile, anche la comunicazione mainstream ha derubricato la questione alla cronaca dagli esteri ponendo però l’accento alle origini dell’attentatore e alla sua adesione allo Stato Islamico (che ha rivendicato la strage). Appare evidente però, che il movente di questi brutali omicidi non sia di natura religiosa ma vada invece ricercato nel clima di odio di genere ed omofobia costantemente alimentati, anche negli Stati Uniti dove ad esempio proprio all’indomani della strage, ad Orlando, centinaia di persone erano in fila per donare il proprio sangue, fondamentale aiuto nelle prime ore dei soccorsi, un gesto concreto di solidarietà da cui gli stessi omosessuali sono stati esclusi perché come stabilito dalla Authority “Food and Drug Administration

” il sangue di un donatore omosessuale non è accettato se questi ha avuto rapporti con partner dello stesso sesso, salvo aver osservato un periodo di astinenza di oltre un anno. Una discriminazione priva di alcuna evidenza scientifica ma fondata solo sul pregiudizio.
Ci aspettavamo le dichiarazioni dei rappresentanti politici ed istituzionali, erano facilmente prevedibili i toni e i contenuti: quelli che oltreoceano come tra i nostri confini, immaginari, hanno sfruttato l’occasione per puntare nuovamente il dito verso una comunità religiosa e colpire lo schieramento politico avverso,
e quelli che, limitati dai propri confini mentali, oggi esprimono solidarietà alle vittime ma lo fanno mentre continuano a rivendicare il diritto/dovere di affermare il proprio modello di vita, di amore e di famiglia, come l’unico ammissibile e a cui tutti devono adeguarsi, esprimono solidarietà alle vittime ma rivendicano la difesa dei loro valori e dei loro diritti chiedendo di fatto una limitazione delle libertà e diritti altrui.

Francamente avremmo preferito che questi ultimi oggi avessero avuto la decenza di tacere.

Ci stringiamo idealmente ai famigliari delle vittime e auspichiamo che il sonno della ragione non generi altri mostri, ma soprattutto che questa società riesca a percepire queste vittime come le proprie vittime, e contribuisca al riconoscimento dei diritti di tutti i cittadini e cittadine, eliminando ogni forma di discriminazione. 

 

Aseguito della triste e barbara strage avvenuta ad Orlando (Florida) ad opera di un omofobo che poi si dichiara appartenente a frange estreme dell’Islamismo, la comunità LGBT(lesbiche, gay, bisex, transessuale) di Messina ha deciso di dedicare Venerdì 17 giugno alle ore 19,00 a seguire, un momento di solidarietà con fiaccolata a Piazza Cairoli Messina.

Auspichiamo la partecipazione di tute e tutti.

Arcigay Makwan Messina nell’esprimere vicinanza alle famiglie e amici di quanti barbaramente uccisi ad Orlando, riafferma con forza, la volontà di continuare a lottare contro ogni forma omo-bi-transfobica a tutela di tutta la comunità LGBT di Messina e provincia.

Quanto successo ad Orlando ci addolora profondamente, ma non spegnerà le luci e la gioiosità dei nostri locali ne tantomeno visterà a lutto le nostre iniziative. Quest’ennesima violenza la porteremo nei nostri ricordi come continuiamo a ricordare tutte le altre vittime della cieca violenza omotransfobica, e facciamo si che questi ricordi diventino carburante inesauribile per continuare la lotta per la piena eguaglianza tra i popoli.

Arcigay Makwan Messina trova deplorevole il festeggiamento di rappresentanti religiosi in  Italia ed all’estero per la morte di tantissimi giovani per mano omofoba ad Orlando. Condanniamo inoltre ogni forma di istigazione all’odio omotransfobico perpetrato da religiosi , politici ed altri, a questi risponderemo sempre con la nostra voglia di vivere e con la determinazione di chi non abbasserà mai la testa.

Il nostro mondo colorato e gioioso continuerà ad esistere, ed oggi abbiamo una ragione in più per farlo durare, lo dobbiamo alle vittime di Orlando.

Rosario Duca

Presidente Arcigay makwan messina

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago