Il primo evento in memoria della strage di Via D’Amelio si ha avuta stamani con la deposizione di una corona d’alloro, da parte dal Sindaco Buzzanca nella targa della Piazza del Rettorato dedicata proprio alle vittime della mafia. Un altro evento molto significativo, si è svolto nel pomeriggio presso l’aula della Corte d’Appello del tribunale di Messina, con il convegno “La confisca ed il riutilizzo dei patrimoni mafiosi, riflessioni e proposte sulla Legge 109/96 a 19 anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio”. L’iniziativa è stata organizzata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina , unitamente all’A.I.G.A. ed a tante associazioni universitarie e politiche, su tutti ilo circolo “quo usque Tandem” della Giovane Italia. Il convegno è stato introdotto dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina Francesco Marullo , dal Presidente della Corte d’Appello Nicola Fazio e dall’assessore alle Politiche della famiglia Dario Caroniti. Gli interventi tecnici invece sono stati di Guido Lo Forte Procuratore della Repubblica a Messina, la Prof.ssa Stefania Pellegrini dell’Università di Bologna, il Presidente dell’U.RE.GA. di Caltanissetta Giuseppe Rizzo e Piero Adamo Presidente del “Quo usque Tandem”. Per il Presidente della Corte d’Appello di Messina Nicola Fazio, la legge per il sequestro e la confisca sui beni dei mafiosi è servita per dare un ulteriore marcia in più alla lotta alla criminalità organizzata, che non può essere affrontata solo con metodi repressivi “sicuramente questa legge ha dato un ulteriore cpntributa alla lotta alla mafia-ha detto Fazio-perché era solo con il carcere non avremmo concluso molto, ma il sequestro dei beni patrimoniali colpisce l’organizzazione mafiosa nella sua essenza”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri