Categories: Cronaca Regionale

STRAGI – Sbloccare i fondi per i parenti delle vittime della strage di Ustica. Petizione di Radio 100 Passi

I fatti: nel gennaio scorso, la Cassazione ha sanzionato che a colpire l’areo è stato un missile e, di conseguenza, i parenti delle vittime hanno diritto a un risarcimento equiparato a quello delle vittime di mafia o del terrorismo. Ma due dicasteri, Difesa e Trasporti, hanno fatto ricorso, introducendo di fatto l’obiezione dell’Avvocatura di Stato, la quale ha praticamente rinviato tutta la procedura nientemeno che al 2015 appellandosi a una carenza di prove che 31 anni di indagini, per questo organo pubblico, non hanno evidentemente ancora saputo definire.
“Oggi, per uscire da questo colpevole cono d’ombra, abbiamo deciso di lanciare una petizione” conclude l’esponente di Radio 100 Passi, la quale nelle settimane scorse, con questo stesso mezzo, ha ottenuto la chiusura della panineria viennese che offendeva la memoria di Falcone e di Impastato e l’oscuramento del suo sito internet.
Questo esposto sarà consegnato elettronicamente, firma su firma, e poi in forma cartacea alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per chiedere che si revochi l’incarico all’Avvocatura dello Stato e, di concerto, si sblocchino subito i fondi destinati ai parenti delle vittime.

 

 

Oppure entrare nel sito di Radio 100 Passi o ancora nella pagina Facebook dell’emittente per la legalità.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago