Attualita

STRAIT PROJECT QUARTET – Mercoledì 3 luglio, concerto a Giardini Naxos per la Filarmonica Laudamo

Mercoledì 3 luglio, ore 20,30 al Teatro Nike del Parco Archeologico di Giardini Naxos

Mercoledì 3 luglio, alle ore 20,30 al Teatro Nike del Parco Archeologico di Giardini Naxos, secondo appuntamento del cartellone estivo della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista, lo Strait Project Quartet, composto da Carlo Nicita al flauto, Marcello Conti al pianoforte, Tommaso Pugliese al contrabbasso e Federico Saccà alla batteria.

In programma musiche di Carlo Nicita, Wayne Shorter, Marcello Conti e Federico Saccà.

Sarà un evento dal carattere speciale: in occasione del concerto verrà presentato l’album Water Dance, in uscita proprio il 3 luglio.

Mercoledì 3 luglio alle 20,30, al Teatro Nike del Parco Archeologico di Giardini Naxos, si terrà il concerto dello Strait Project Quartet con Carlo Nicita, flauto; Marcello Conti, pianoforte; Tommaso Pugliese, contrabbasso e Federico Saccà, batteria. In programma musiche di Nicita, Shorter, Conti e Saccà. Il concerto rientra nell’ambito degli appuntamenti estivi organizzati dalla Filarmonica Laudamo di Messina.

Strait Project Quartet è un progetto di musica jazz che vede come protagonisti talenti emergenti della scena musicale dell’area dello Stretto di Messina, con la partecipazione speciale di Carlo Nicita. Un viaggio attraverso sonorità dal sapore contemporaneo e mediterraneo, ma profondamente legato alla tradizione afroamericana, con composizioni originali dei membri del gruppo ispirate alle soluzioni stilistiche, alla filosofia e alla spiritualità dell’arte di Wayne Shorter. Carlo Nicita è fra i flautisti più apprezzati e richiesti in Italia, componente fra l’altro della Artchipel Orchestra.

Marcello Conti è un promettentissimo pianista diplomatosi al Conservatorio di Ferrara sotto la guida di Fabrizio Puglisi. Tommaso Pugliese e Federico Saccà sono componenti del Sea Connection Trio, e autori di tutte le musiche eseguite e incise da questa formazione che è tra le più interessanti del nostro Paese. Tutti i componenti del gruppo vantano importanti collaborazioni con artisti nazionali e internazionali, tra cui Trilok Gurtu, Adam Rudolph, Karl Berger, David Blamires, Maria Pia De Vito, Salvatore Bonafede, Giovanni Mazzarino, Javier Girotto e tanti altri. In occasione del concerto verrà presentato l’album Water Dance prodotto dall’etichetta giapponese Da Vinci, in uscita il 3 luglio.

Il prossimo appuntamento della Filarmonica Laudamo, sempre al Parco Archeologico di Giardini Naxos, sarà l’11 luglio con il Pannonica Jazz Workshop in “Omaggio a Louis Prima”.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.filarmonicalaudamo.it        

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago