“L’idea con il tempo, cioè con le varie edizioni – ha spiegato l’Assessore Milone – è quella di creare una vera e propria mostra, un museo a cielo aperto. Quest’anno partiremo dai tombini e nei prossimi anni, saranno destinati altri spazi del territorio comunale. E’ nostra intenzione calendarizzare l’iniziativa, per ospitare Capo d’Orlando, i migliori artisti nazionali ed internazionali. E a proposito di ospiti, il 29 e 30 marzo avremo l’artista italiano di fama internazionale Lucamaleonte”.
Cultura e bellezza sono stati gli argomenti dell’intervento del delegato alla cultura Giacomo Miracola: “L’evento è finalizzato a favorire la divulgazione e la promozione della Street Art contemporanea, favorendo la creatività di Writers ed Artisti visivi del panorama artistico nazionale. La Pinacoteca – Biblioteca in questo contesto, diventa un centro di aggregazione. Il fulcro culturale di Capo d’Orlando, che verrà abbellita da un’opera di Lecamalente: infatti proprio in un muro perimetrale del centro culturale polivalente > in via del Fanciullo, l’artista romano metterà a frutto la sua arte”.
Musica (concerti Rap, sabato 30 dalle ore 18.00 in poi), una mostra fotografica nella Pinacoteca ed ancora la possibilità di avere anche l’immensa platea dei social network a disposizione (con un contest Instagram, #makeyourmark14 e #igersmessina), completeranno la due giorni di “street art” Orlandina.
“Quindici saranno gli artisti selezionati che vedremo al lavoro nell’isola pedonale – ha chiarito la curatrice del progetto Interior Designer, Viviana Franchina – questi daranno vita ad un “open air show” sotto gli occhi dei cittadini. Così facendo creando un evento nuovo e dinamico di aggregazione collettiva, rendendosi partecipi dell’abbellimento estetico dei 15 tombini/chiusini in ghisa ubicati proprio nell’isola pedonale. Sabato alle 14.30 il simbolico taglio del nastro, poi continueranno la domenica, sarà una vera e propria festa dell’arte e della cultura”.
Capo d’Orlando 27 marzo 2014
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)