Uiltrasporti Messina: finalmente atti concreti per l’area integrata
La sottoscrizione del biglietto integrato tra ATM , Atam e liberty lines è un passo avanti verso una vera area metropolitana dello Stretto – dichiara Michele Barresi segretario generale Uiltrasporti Messina – che passa da inter modalità e integrazione tariffaria.
Da sempre la Uiltrasporti è convinta che l’integrazione dell’area dello stretto si concretizza solamente garantendo il pieno diritto alla mobilità dei suoi abitanti dando senso e valore all’area metropolitana di Messina e Reggio Calabria.
In tal senso è positiva l’integrazione tariffaria tra le aziende di trasporto pubblico locale di Messina e le Reggio Calabria ed il vettore marittimo liberty line concretizzata al tavolo tecnico convocato dall’Ammiraglio Nunzio Martello e riunitosi oggi all’Università degli Studi.
Liberty line con questa iniziativa mostra di iniziare con il piglio giusto la nuova esperienza dal 1 ottobre nei collegamenti tra le due sponde – continua Barresi –
esprimiamo soddisfazione ed al tempo stesso restiamo convinti che occorra insistere su una maggiore frequenza nei collegamenti tra le due sponde , con la piena sinergia anche nei collegamenti ferroviari regionali calabresi e siciliani.
Occorre garantire al cittadino dell’area dello stretto un servizio di maggiore qualità, con tariffe sociali che ci auguriamo vengano con l’intervento dello Stato adeguatamente calmierate, con maggiori frequenze nei collegamenti tra le due sponde, anche nei fine settimana in cui oggi il numero di corse marittime è ancora troppo esiguo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri