La fase operativa è passata da “attenzione ” a Preallarme”. La nota della Protezione Civile
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, sulla base delle informazioni fornite dai Centri di Competenza e in funzione dell´evoluzione dello scenario eruttivo di impatto locale, comunica che, in seguito all´attività esplosiva stromboliana maggiore verificatesi ieri mattina alle ore 10:17, la fase operativa è passata da “attenzione ” a Preallarme”.
Considerata la natura imprevedibile del vulcano, è bene ricordare, che eventi esplosivi improvvisi possono verificarsi indipendentemente dai potenziali scenari di rischio di impatto locale e dalle correlate fasi operative dichiarate con il presente avviso.
Il Sindaco è pertanto invitato ad adeguare il proprio modello di intervento e adottare ogni provvedimento volto alla salvaguardia della popolazione e dei fruitori del vulcano in merito ai potenziali rischi connessi all´attività vulcanica, con particolare riferimento alla zona dei crateri e alle aree circostanti.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…