Nel corso del progetto sono previste varie escursioni che danno agli studenti la possibilità di comprendere il valore e il fascino della Costa Saracena.
Tornando alle escursioni effettuate.
Il 29 Agosto è stato possibile conoscere il territorio di Brolo visitando il Castello.
Esso fu voluto dai Lancia di Brolo, provenienti dal Piemonte e arrivati in Sicilia ai tempi degli Svevi.
Il Castello risente delle successive trasformazioni e appare oggi come una struttura feudale ricostruita nei primi anni del Quattrocento e successivamente rimaneggiata nel Seicento.
Attraverso una motonave hanno raggiunto dapprima Stromboli, sbarcando al piccolo porto di Scari, da dove è possibile giungere alla piccola terrazza antistante l’omonima chiesa, che permette di ammirare un limpido mare e l’isolotto di Strombolicchio.
Un secondo sbarco è avvenuto al Porto San Pietro di Panarea. Suscita una forte sensazione di quiete e serenità il tipico stile Eoliano costituito da bianche case immerse in una ricchissima vegetazione.
Entrambe le Isole sono state presentate da una guida turistica che ha descritto i territori.
Alle scuole già presneti all’hotel CFosta Azzurra si è anche aggiunto il “Benedetto Radice” di Bronte.
Letizia Garofalo, Nicoletta Dammone
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…