Categories: Che ne pensi di

STUDENTI A PATTI – Essere ascoltati, non sentiti!

Da oltre cinquant’anni si richiede una nuova architettura per la sezione del Liceo Scientifico, ma le autorità hanno temporeggiato sin dall’inizio sottovalutando la grave situazione della struttura fatiscente.
Amareggiati da questi comportamenti, i ragazzi inseguito a varie forme di protesta, quali cortei e incontri con le istituzioni, sono giunti, come precedentemente verificatosi, all’occupazione del plesso di contrada Rasola.
Non sono state le solite rivendicazioni a far prendere posizione agli studenti, ma è stata anche una “presa di posizione netta contro un governo regionale sordo.
Lo stesso Presidente della Regione si è assentato al termine della manifestazione pomeridiana del 2 dicembre, svoltasi in piazza Duomo, dove gli studenti, assieme ad Antonio Ingroia, supervisore giuridico, avevano espresso il desiderio di presentare al governo regionale i titoli della Costituzione degli Studenti siciliani.
Un’assenza che ha fatto scaturire l’indignazione decisa da parte delle scuole che hanno deciso di intraprendere una strada di protesta più dura, più incisiva”; inoltre gran parte dei liceali hanno aderito alla protesta nazionale poiché il diritto allo studio è diventato un privilegio che poche famiglie possono ancora garantire ai propri figli, per via degli innumerevoli tagli alla scuola pubblica.
Sono stati messi da parte perché ancora troppo giovani per capire come girano le questioni nelle grandi sale dei grandi palazzi: GIOVENTÙ BRUCIATA li hanno definiti e continuano a farlo, non capendo che in realtà oggigiorno la gioventù di questi ragazzi la stanno bruciando loro.

 

Francesca Ricciardello,

Giulia Convertino,

Thimea Armenio.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

39 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

53 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

1 ora ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

1 ora ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago