Cronaca

STUDENTI PENDOLARI – Quel viaggio da incubo la domenica pomeriggio da Capo d’Orlando a Palermo

Pochi vagoni, sporcizia, stipati come animali…in piedi. Terzo mondo. E si muove la società civile ed il sindaco. Indignarsi innanzitutto!

 

Poco dopo le diciotto, la domenica pomeriggio, quel “regionale” è il treno che gli studenti dei Nebrodi scelgono, gioco-forza, unico mezzo pubblico, per ritornare nella loro sede universitaria di Palermo.

Con loro salgono anche altri pendolari, lavoratori della domenica, stanchi e già rassegnati di dover far un viaggio da incubo.

Domenica scorsa c’era anche un vagone sbarrato. “Chiuso per motivi di sicurezza” diceva, con un cero imbarazzo, il giovane controllore. Gli studenti si assiepavano il piedi nei corridoi. Quella è di certo era un modo di viaggiare in totale insicurezza.

Non è il caso isolato di una domenica qualsiasi. E’ la normalità.

Da qui la protesta dei ragazzi che si passano le foto sui telefonini, borbottano, commentano impietosamente sul  menefreghismo che avvertono, da parte della classe politica, intorno alle problematiche dei pendolari.

“Non bisogna rassegnarsi mai” dice Enzo Caputo, sindacalista di base ma anche genitore “è giusto indignarsi, alzare il tono della protesta, coinvolgere i media, la stampa, avere delle risposte, trovare interlocutori che si mostrino attenti” e di rincalzo Nino Pizzino, sindacalista della CGIL Nebrodi, aggiunge “Mandate al sindacato le foto del disagio, documentate il disservizio , amplificheremo la voce del disagio e se sarà il caso promuoveremo anche una class action di rivendicazione civile dei diritti”.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago