Attualita

STUDENTI IN PIAZZA – Contro l’accordo Miur-grandi imprese

FGC Palermo: «Non saremo schiavi»

Protesta nel corteo di oggi degli studenti palermitani contro il recente accordo sull’alternanza scuola lavoro tra il MIUR e le grandi imprese e multinazionali che ospiteranno 27.000 giovani delle scuole superiori nei progetti di alternanza. «Non saremo schiavi», lo slogan sullo striscione in testa alla manifestazione a Palermo.
«L’accordo tra il Ministero dell’Istruzione e 16 grandi imprese e multinazionali rivela il reale scopo dell’alternanza scuola-lavoro» ha affermato Marco Pellerito, responsabile scuola e organizzazione del Fronte della Gioventù Comunista di Palermo «Gli studenti lavoreranno gratuitamente e senza alcun diritto, col risultato che per gli studenti l’alternanza scuola lavoro è una fregatura e un vantaggio per le grandi imprese. La Buona Scuola di Renzi è buona soltanto per la Confindustria, non per gli studenti che la vivono ogni giorno e che ne pagano le conseguenze sulla propria pelle. L’alternanza scuola-lavoro non può essere il pretesto per permettere ad alcune grandi aziende tra cui Zara, ENI e McDonald’s di fare facili profitti sul lavoro degli studenti, né può trasformare le scuole nella formazione aziendale di singole imprese private. Tali politiche condannano un’intera generazione ad un futuro di precarietà e sfruttamento sul lavoro.»
«Gli studenti non ci stanno, non saremo i futuri schiavi» ha concluso Pellerito «Ciò che chiediamo oggi è la cancellazione immediata del programma “Campioni dell’Alternanza”, contrario alla funzione formativa che l’alternanza dovrebbe avere. Lottiamo contro questa scuola di classe sempre più piegata agli interessi dei padroni, per un’istruzione gratuita e di qualità per tutti.»

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago