Sotto accusa la latitanza della Provincia Regionale di Messina.
Promesse ed ottimi proponimenti in questo sit-in promosso da Enza Stroscio, come quelli espressi da Mauro Aquino, il sindaco di Patti… ma la “Provincia” – responsabile della struttura che negli ultimi quarant’anni non ha saputo, in maniera colpevole, risolvere il problema – sembra ancora lontana ed assente sia nei fatti che negli uomini e nelle idee.
Se non si comprende che il problema del Liceo pattese è un problema di tutto il comprensorio e che biosgna coinvolgere i sindaci e tutta le deputazione nazionale e regionale, ben poco si potrà fare.
I soli affitti pagati avrebbero permesso di realizzare molto più di un istituto, e quello di Patti oggi, sotto un traliccio dell’alta tensone e per altre carenze è anche ai limiti dell’agibilità.
Ieri per la cronaca, mentre molti genitori rimanevano bloccati sull’autostrada per il blocco viario, toccava alla Stroscio ad avviare l’incontro nel piazzale del Liceo.
Poi a parlare Enzo Russo, altri genitori e rappresentante dei professori, infine, appunto, Mauro Aquino che ha illustrato una serie di alternative tampone, ma anche la possibilità di utilizzare alcuni siti da ristrutturare.
Ma ovviamente è la Provincia ed il suoi vertici a dover decidere praticamente, anche se quanto dicono è “un’eco” di quanto già detto vanamente anche un anno fa.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…