Questo è il caso del table soccer, meglio noto come subbuteo, che sta attirando su di se i consensi dei giovani, spesso anche giovanissimi, che alle console e al computer preferiscono cimentarsi in questo gioco manuale che applica all’estetica del calcio, grazie ai piccoli giocatori disposti sul tappeto verde, la precisione e il controllo della forza necessarie nel biliardo al tatticismo tipico degli scacchi.
Con il passare del tempo e con l’avvento prepotente dei computer, il table soccer è inesorabilmente scomparso tra i giovani diventando un fenomeno ristretto amato da chi lo ha apprezzato da ragazzo per poi rifare la sua apparizione negli ultimi tempi. In pochi sanno che attorno al table soccer c’è un vero e proprio mondo, fatto di tornei con le rispettive categorie, agonismo, società e allenamenti.
Da un anno e mezzo a Messina è presente la S.D. Messina Table Soccer che attualmente risiede presso la sede dei canterini peloritani e che ha in Gianluca Giliberto il suo presidente e in Cesare
L’iscrizione non si paga, il nostro intento è non solo quello di diffondere il gioco ma insegnare ai più giovani che ci si può divertire anche senza un joypad in mano.
I risultati?
Un nostro tesserato, Andrea Zangla di 12 anni ha fatto parte della nazionale che ha vinto i campionati del mondo di Manchester arrivando terzo nell’individuale”.
Come funziona il mondo del Table Soccer?
Molti troveranno similitudini con il tennis, innanzitutto c’è la Federazione Internazionale che si chiama FISTF mentre quella italiana si chiama FISCT che gestisce i calendari dei tornei sia individuali che a squadre. I tornei più importanti, che permettono alle squadre ed ai giocatori singoli di avanzare di punteggio nelle classifiche sono il Super 9, l’Open e il Satellite.
Per ognuno di questi tornei ci sono le categorie che vanno dagli over 40 agli under 19, 15 e 12 ed ogni anno, invece, si svolgono i campionati mondiali, gli ultimi si sono svolti a Manchester tra le mura dell’avveniristico Etihad Stadium casa dei Citizens di Mancini e Balotelli.
Un appuntamento importante si svolgerà a Villafranca Tirrena, presso l’Hotel Viola, il prossimo giugno dove andrà in scena il prossimo Super 9 di portata regionale tra la Sicilia e la Calabria.
Antonio Macauda
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)