Antonino Sinatra, nato a Catania, di anni 53, risultava presente sia nella lista “Movimento politico Grande Sud”, sia nella lista “Pid-Cantiere Popolare”, entrambe del collegio di Catania. Una cosa non lecita. Chiaro.
Oltretutto le due liste sostengono due candidati differenti alla Presidenza della Regione. Grande Sud sostiene Gianfranco Micciché, mentre il Pid Nello Musumeci.
Pertanto la Corte di Appello di Palermo, ai sensi dell’art. 16 bis della legge regionale ha cancellato dalle due liste il candidato Antonino Sinatra.
Eppure lui, Sinatra, c’aveva provato. Meraviglioso.
fonte http://www.linkiesta.it/blogs
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri