Categories: Eventi

SUCCESSI ANNUNCIATI – Quello del Carnevale Gioiosano

 

 

Un successo per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, chi ha realizzato e messo in atto il programma carnevalesco, con la qualificata collaborazione delle associazioni che operano sul territorio; anche il servizio d’ordine è stato all’altezza della situazione, gestendo in modo impeccabile la viabilità.

L’esordio dellafesta carnevalesca era stato un mese fa con la “Racchia”, l’inizio tipico del Carnevale gioiosano; si è andati avanti, la settimana successiva, con la Festa del Murgo, tipica maschera gioiosana e di seguito con la Festa in maschera per le scuole, poi quella dedicata agli anziani e alle famiglie e il carnevale dei bambini.

Per finire le sfilate di domenica 23 febbraio, in notturna quella del giovedì’ grasso, infine lunedì nella frazione di San Giorgio. La conclusione con la sfilata del martedì grasso, con il paese stracolmo di gente, ha fatto registrare il tutto esaurito.

Nella sfilata, che è stata anche arricchita della presenza dei gruppi provenienti da Piraino e Brolo, sono stati coinvolti più di 20 gruppi mascherati e carri allegorici, con oltre 1000 ragazzi organizzati al seguito; non è mancato l’apporto di tanti giovani che, in modo del tutto autonomo, si sono travestiti nei modi più stravaganti. Un carnevale che, per entusiasmo, coinvolgimento, colori e amicizia, rimarrà nei ricordi di tutti quelli che hanno partecipato e anche nelle migliaia di persone che si sono lasciati coinvolgere dal ritmo della musica.

Ma Gioiosa Marea non è stata solo sfilate e feste per tutte le età; sono state altrettanto coinvolgenti le serate da ballo nella sala dell’auditorium comunale, con la musica dal vivo per tutti i gusti, affidata a gruppi musicali del territorio che ha consentito di ballare fino all’alba.

Un bilancio positivo per l’amministrazione comunale e la comunità di Gioiosa Marea che prosegue, sul solco della tradizione, ad organizzare il carnevale, tra i più qualificati della provincia di Messina e degno di entrare a far parte delle manifestazioni regionali.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

7 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

22 ore ago