Categories: AttualitaEventi

SUCCESSI – I Giovani dell’Accademia Music Art trionfano all’ “Amigdala International Music Competition”

Grande soddisfazione per i giovani pianisti allievi dell’Accademia Music Art di Patti e Brolo, risultati vincitori del Concorso Internazionale di Musica “Amigdala” svoltosi nel Teatro Luigi Sciascia di Aci Bonaccorsi (Catania) dal 7 al 17 maggio 2015.  

I talentuosi pianisti BASILIO MIGNACCA, GIUSEPPE MICELI e ROBERTA TINDIGLIA si sono distinti per le loro qualità artistiche e doti musicali, impressionando una giuria internazionale composta da rinomati pianisti provenienti da Italia, Corea del Sud, Russia e Germania.

Sono stati così assegnati loro i Primi Premi delle categorie A e B dopo essersi confrontati al pianoforte con altri giovani pianisti provenienti da varie parti della Sicilia e dell’Italia.

In particolare, il piccolo BASILIO MIGNACCA di Naso, 9 anni, ha eseguito con già matura personalità e gran carattere dei difficili brani pianistici di Tchaikovsky e Kuhlau; GIUSEPPE MICELI, 11 anni di Patti, ha emozionato con la sua sensibilità eseguendo delicate e intense pagine di Mozart e Chopin; infine, ROBERTA TINDIGLIA, tredicenne di Brolo, ha stupito con la sua brillantezza tecnica suonando con sicurezza brani di Prokofiew, Beethoven e Chopin.

“Una grande soddisfazione per i ragazzi, le loro famiglie e per tutta l’Accademia” spiega il Maestro SALVATORE GITTO, che ha curato la preparazione dei piccoli in qualità di docente di Pianoforte principale. “É un piacere lavorare con allievi che, così giovani, onorano la musica con lo stesso impegno, serietà e dedizione dei professionisti”.

Il Presidente dell’Accademia Music Art, SERGIO CAMUTI, aggiunge che “in questa occasione i piccoli musicisti hanno già messo a frutto l’impegno di un intero anno di studi in vista dei saggi di fine anno e degli esami di passaggio. Dopo anni di attività la nostra Accademia ha acquisito maggiore autorevolezza e prestigio. Con i corsi preaccademici di strumento convenzionati con il Conservatorio “A. Corelli” di Messina, ossia i corsi nati con la nuova riforma dei Conservatori che struttura il percorso dell’allievo in periodi di studio e livelli di competenza preparatori al Triennio accademico di I livello, la nostra struttura è diventata un punto di riferimento di prim’ordine per tutti i giovani musicisti che intraprendono un percorso di studi professionale.”

Conclude la Prof.ssa MILENA MOLINO, docente di Teoria musicale e di propedeutica pianistica “Ho seguito i piccoli nella crescita musicale: se il buongiorno di vede dal mattino, avranno davanti una brillante carriera!”.

Insomma…un grande in bocca al lupo a Basilio, Giuseppe e Roberta e a tutti gli allievi dell’Accademia Music Art per i loro futuri successi musicali, che siano da stimolo ed esempio per tutti i giovani di buona volontà. Ad maiora!

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago