Categories: Cultura

SUCCESSO STRAORDINARIO PER LA MOSTRA DI ALFREDO VALLESE

70 opere del maestro naif esposte al Castello Sforzesco di Galliate (Novara)

– di Saverio Albanese –  

Galliate (Novara)– Straordinario successo di pubblico a Galliate (Novara), comune situato ai margini della valle del Ticino ed è compreso nel Parco naturale della Valle del Ticino, per la personale di Alfredo Vallese, uno dei più grandi maestri del genere naif: 70 le opere messe in splendida evidenza, dedicate prevalentemente al Natale e alle maschere, veri e propri capolavori realizzati attraverso una tecnica particolare, di origine slava, che consiste nel riprodurre i soggetti su lastre di vetro, disegnando direttamente dall’interno e al rovescio.
Premiato più volte con prestigiosi riconoscimenti tra cui la Rana d’oro, il Premio Europa e l’Atena d’oro, Alfredo Vallese ha esposto sul territorio nazionale, in Svizzera e in Olanda. Negli anni ’70 diede vita ad una vera e propria scuola artistica, quella dei “vallesiani”.
Punti di forza della scuola vallesiana sono la luce e il colore. La luce è quella che restituisce l’atmosfera e la spazialità al dipinto, mentre i colori suggeriscono le emozioni e i sentimenti. La particolare tecnica dell’olio dipinto su vetro, conferisce ai suoi lavori trasparenza e vivacità.
I temi si sono evoluti nel tempo: al classico naif, l’artista affianca oggi ispirazioni che provengono dalla storia e dalla letteratura. Negli ultimi tempi, Vallese rappresenta con abilità le tradizioni e il folclore italiano ispirandosi anche a temi legati al Carnevale e al Natale.
La mostra allestita al Castello Sforzesco di Galliate rientra nelle iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale in vista del Natale ed è stata in grado di richiamare migliaia di visitatori e di appassionati da Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna.
Un plauso, infine, è doveroso per il Dott.Giovanni Marmina, responsabile ufficio stampa, che ha lavorato con la solita competenza e signorilità per l’ottima riuscita di questa brillante iniziativa.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

39 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago