Fotonotizie

SUGARFREE – La band tra gli ospiti di “Note di solidarietà”

Serata benefica dedicata alla musicoterapia promossa dall’associazione “Musica & Mente” in collaborazione col Comune di Barcellona P.G. e i Rotaract Club barcellonesi

 

La band Sugarfree, nota per successi come “Cleptomania” o il brano sanremese “Solo lei mi dà”, sarà protagonista di “Note di solidarietà”, serata benefica interamente dedicata alla musicoterapia, in programma domenica 17 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Mandanici di Barcellona, promossa dall’associazione Musica & Mente, presieduta da Rosario Ingegneri. Un’iniziativa patrocinata dal Comune di Barcellona, dai due club Rotaract della zona e da Studio Autos – interventi psicoeducativi per bambini nello spettro autistico – per accendere i riflettori e raccogliere fondi a favore delle persone diversamente abili che dalla musica possono trovare giovamento. Il tema centrale infatti sarà una “vita di qualità per tutti”, uno degli obiettivi dell’associazione nata dalla volontà di operatori che intervengono nel settore socio – sanitario, al fine di dare a chiunque la possibilità di essere ascoltati, orientati e guidati, verso un miglioramento delle proprie condizioni di vita, grazie ad azioni di musicoterapia, educative, psicologiche, psichiatriche, psicomotorie, cognitive comportamentali, familiari e di gruppo (parent training, teacher training), terapeutiche/assistenziali e abilitative/riabilitative. Musica & Mente promuove il benessere psicofisico del disabile, dei suoi caregiver, tenendo conto del contesto sociale in cui vive e organizza eventi dedicati ai disturbi dell’età evolutiva, del linguaggio, dovuti a malattie neurodegenerative con l’aiuto di illustri esperti e specialisti del settore. Tra gli ospiti dello spettacolo del 17 anche il duo musicale Atmosfera Blu, reduce da un’importante tournèe in Canada e, direttamente dal programma “The Voice” di Rai Due, Andreazzurra Gullotta e Almanegra che facevano parte del team di Piero Pelù.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

12 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

23 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago