L’Associazione Nazionale Città del Bio aderisce all’appello degli allevatori, del Parco dei Nebrodi e della Regione Siciliana a tutela del prodotto.
L’Associazione Nazionale Città del Bio, a cui aderiscono a livello nazionale diversi Comuni ed enti regionali, aderisce all’appello lanciato in questi giorni dal Parco dei Nebrodi, dal Governo Regionale, dagli allevatori ed operatori dell’intera filiera del suino nero dei Nebrodi.
Quanto affermato dal Presidente del Parco, Domenico Barbuzza, dai rappresentanti del Governo Regionale, ma soprattutto dalle organizzazioni rappresentative degli allevatori che evidenziano il tentativo di appropriarsi di in maniera ingannevole ed illegittima di un prodotto di grande qualità, deve essere sostenuto da una serie di interventi che in parte sono stati individuati quali il Consorzio di tutela Nebrodi e l’avvio immediato di misure a sostegno dell’intera filiera.
Ormai da qualche anno l’Associazione sostiene nei territori una attività di tracciabilità delle produzioni per salvaguardarne la qualità ed originalità, ma soprattutto coordina a livello nazionale la Rete Europea “Organic Cities Network” per favorire la promozione e la commercializzazione nel contesto europeo e Mediterraneo.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…