Grasso (FI): “Giusto valorizzare nostre eccellenze, ora via alle iniziative condivise con i produttori”
“Dopo anni di interlocuzioni finalmente sarà possibile l’uso della denominazione “Suino nero dei Nebrodi” per promuovere e valorizzare i prodotti derivati dai suini neri allevati nel Parco dei Nebrodi. Ciò potrà risolvere problemi che avevano ostacolato l’iter per il riconoscimento della Dop e di altre iniziative volte alla tutela e valorizzazione della biodiversità locale. La strada è quella della condivisione con gli allevatori, i trasformatori, i tecnici del settore e l’Associazione Nazionale Allevatori Suini (ANAS) che curerà l’iscrizione nel libro genealogico.
Tali iniziative sono a salvaguardia e promozione, con l’obiettivo di gratificare e proteggere produzioni di qualità straordinarie ed uniche. È un’opportunità da sfruttare, specie perché offerta in un contesto di estrema crisi per i prodotti di nicchia destinati soprattutto agli operatori del canale HORECA”.
Così afferma la deputata di Forza Italia all’Ars, Bernardette Grasso.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)