Questo il testo.
Abbiamo appreso con sbigottimento dal sito internet del Ministero dell’economia e delle finanze che Messina non risulterebbe nell’elenco delle domande accolte ai sensi del D.L. 35/2013.
Il decreto in questione consentiva agli Enti locali che ne facevano richiesta entro il 30/04/2013 di far fronte al pagamento dei debiti già scaduti delle Pubblica amministrazioni, per accedere ai benefici previsti dalla normativa in questione, era necessario che i debiti per i quali si chiedeva l’anticipazione di cassa siano “certi, liquidi ed esigibili, nonché maturati entro il 31 dicembre 2012”.
Si sarebbe dovuto fare ovviamente un lavoro che con la supervisione e per le responsabilità di pertinenza del commissario Dott. Croce di concerto con gli uffici gestionali e della ragioneria del nostro comune, oltre che con gli autorevoli consulenti da lui designati.
Risulta pertanto evidente che l’eventuale mancato accesso a questo fondamentale strumento, (Dati ISTAT ; 56.000 aziende falliscono per crediti vantati dalla P.A.) non può che evidenziare una approssimativa gestione della vicenda a cui certamente tutta la gestione commissariale, insieme all’intero Consiglio Comunale non può esimersi dalle proprie responsabilità.
E’ incredibile , un atto gravissimo, in considerazione tra l’altro delle continue e reiterati rilievi fatti dalla Corte dei Conti, proprio nel merito del c.d. progetto di rientro elaborato proprio dalla gestione commissariale al punto da rendere incerto ed eventuale l’accesso di Messina al fondo statale “Salva Comuni” predisposto dal precedente governo.
Non sappiamo se il dissesto verrà dichiarato certamente l’adesione a queste rare opportunità ne avrebbe probabilmente allontanato lo spettro.
Abbiamo urgentemente bisogna di conoscere la verità, e se abbiamo presentato l’adesione alla L.35/2013 , il perché della nostra eventuale esclusione determinerebbe gravi e irrecuperabili forme di intervento a garanzia dalle già martoriate condizioni dei lavoratori dei Servizi Sociali, Atm, Messina Ambiente ecc.
Per la segreteria provinciale – Filippo Sutera
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)